Zonali Meteor e minialtura

Rinviata la Coppa Italia c’è il tempo per una piccola pausa di riflessione per fare il punto dei campionati zonali di Meteor e Minialtura, giunti entrambi a metà percorso dopo le prove di Quadrivela e Coppa Metamauco; i due campionati proseguiranno su strade distinte, Minialtura a Venezia il 22 luglio, Meteor a Chioggia l’8/9 settembre per il Campionato dell’Adriatico, per poi ritrovarsi per l’epilogo a Chioggia il 6/7 ottobre con Meteordautunno e Coppa MinialturaQuadrivela di YCPadova e Coppa Metamauco di YCVicenza e CVMestre hanno portato in dote lo stesso numero di prove per le due classi, 3 + 6 = 9, ma le classifiche delle due categorie differiscono per numero di scarti, sono già 3 le prove che è possibile scartare nei Minialtura, solo 2 quelle che è invece possibile scartare finora nella Classe Meteor; per entrambe le classi numeri un po’ in calo, solo 6 le imbarcazioni in classifica tra i Minialtura (3 Quadrivela e 5 Metamauco), 11 invece i Meteor (10 Quadrivela, 5 Metamauco).

In Classe Minialtura balzano naturalmente al comando le due imbarcazioni presenti ad entrambe le manifestazioni, OCA GIALLA e MARAMAO, che peraltro portano a casa anche complessivamente 7 vittorie parziali (4 OCA GIALLA e 3 MARAMAO) lasciando solo una prova vinta in “comproprietà” tra MARAMAO ed ESTASI e una vittoria ad ARIEL; attualmente l’Ufo 22 del Circolo Nautico Chioggia conduce per 0.5 punti sull’Este 24 di Davide Ravagnan proprio grazie alla vittoria condivisa tra MARAMAO ed ESTASI nella 2^ prova di Quadrivela. L’altro Ufo 22 del CNC, SAFRAN, per ora tiene il 3° posto anche se già abbastanza staccato dal duo di testa (più di 10 punti), ma davanti al duo di Melges 24  MARRAKECH EXPRESS e ARIEL, più indietro ESTASI penalizzato dall’assenza nella regata con maggior numero di prove.

Qui la classifica provvisoria Minialtura

In Classe Meteor come nel 2017 si sta delineando un dominio di ENGY, il Meteor del CNC di Stefano Pistore con Silvio Sambo alla barra; con gli scarti già possibili ENGY mantiene solo una sfilza di vittorie che lo staccano già di 11 punti dall’inseguitore più diretto che è ANEMOS dello YCVicenza ma timonato da Tom Stahl. A meno di assenze o clamorosi colpi di scena quindi la lotta tra i Meteor sarà ristretta agli altri due gradini del podio con 3 barche, ANEMOS e WHY NOT? dello YCVicenza e ASIATYCO del CNC, concentrate ad un solo punto di differenza  ma già molto staccate dagli inseguitori, anche se nel prosieguo il numero delle prove e il conseguente numero di scarti potrebbero parzialmente riaprire i giochi.

Qui la classifica provvisoria Meteor

In attesa della ripresa del Campionato Zonale, Meteor già in acqua il 23/24 giugno per il Rally della Laguna, divertente intreccio di regate lagunari, trasferimenti e vita di bordo tra Chioggia e Venezia; le prove del Rally saranno valide per il Campionato di Flotta Meteor

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »