Regata Zonale per le categorie dell’ILCA al Circolo Nautico Chioggia nella data del 28 maggio; purtroppo già da alcuni giorni le condizioni meteo avevano preso una piega poco favorevole con aria fresca da nord est al mattino e inesorabile calo nelle ore centrali con conseguente difficoltà all’ingresso della classica brezza termica. Anche domenica è stato così, la flotta è uscita con ancora un buon “borino” e onda abbastanza pronunciata in bocca di porto, ma appena arrivati in mare il vento è cominciato a scendere di intensità rendendo quasi vano il grande sforzo organizzativo di mezzi e uomini che queste regate giovanili richiedono. Il CdR presieduto da Claudio Gianoli con Luisa Flora, Nicola Zannolli, Giovanni Battista De Dominici, Marisa Boscolo e Maria Grazia Stimamiglio capisce che bisogna fare in fretta e disegna rapidamente il percorso con la collaborazione dei mezzi di assistenza con Nicole Santinato, Raffaella Polello, Loris Lissandron, Daniela Berto e Corrado Perini e con la barca arrivi messa a disposizione da Massimiliano Dal Maso, partenza per la categoria ILCA 6 (21 concorrenti) e subito dopo procedure anche per i più giovani dell’ILCA 4 (16 concorrenti), ma come previsto il vento scende, riduzione di percorso per l’ILCA 6 che riesce a portare a termine una prova conclusa alla boa di poppa, annullamento subito dopo lo start per l’ILCA 4. Il resto della giornata si consuma nell’attesa, vana, del vento fino alle 16.00 quando, dopo un timido accenno di brezza da sud, si spengono anche le speranze e diventa inevitabile “Intelligenza su A”.

Nello spezzone di prova che si è riusciti a completare vittoria per il mestrino Gregorio Buja sul filo di lana nei confronti di Cecilia Proto del DVV poi un terzetto tutto CNC con Giulio Borsatti, Gabriele Gavassini e Lorenzo Gavassini, 13^ posizione per Davide Dal Maso, 1^ femminile Cecilia Proto, 1° Under 17 il mestrino Matteo Ruppi. Niente di fatto come detto per l’ILCA 4 e quindi per la nostra squadra composta da Asia Perini, Linda Veronese e Luca Bartelucci; poco da fare anche per la giuria in acqua composta da Alessio Brugnerotto, Paolo Bianchini, Marino Balanza e Bruno Giacomello. Un ringraziamento è dovuto anche ad Amministrazione Comunale per la concessione in uso di Punta Poli e alla dirigenza della Scuola Gregorutti per la possibilità di utilizzo del cortile.

Qui la classifica ILCA 6 e l’elenco iscritti ILCA 4