Si avviano verso la conclusione i Campionati Zonali della XII^ Zona FIV; annullate quest’anno le regate degli Snipe per insufficiente numero di presenze, gli zonali 2018 riguardano le classi Laser (Standard, Radial e 4.7), Optimist (Juniores e Cadetti), Dinghy 12’, Meteor e Minialtura e tutti sono in dirittura d’arrivo con al massimo un paio di regate ancora da disputare.
Cominciamo dai più giovani dell’Optimist, annullata la prima prova di zonale a Caorle in giugno, il campionato ha poi disputato le prove di Santa Croce, Chioggia e Punta San Giuliano cui si andranno ad aggiungere nella classifica generale anche le prove di Selezione Zonale di Punta Sabbioni e Mariclea; manca da disputare la zonale del Lido di Venezia in programma il 28 Ottobre, classifiche da aggiornare alla prova di San Giuliano

Nella Classe Laser si è appena disputata la penultima prova di Zonale a Caorle, ultima tappa a Chioggia il 30 settembre; disputate le prove di Lignano (Interzonale), Mariclea, Jesolo e Santa Croce, annullata la prima stagionale a febbraio al Lido di Venezia, classifiche da aggiornare alla prova di Caorle
I Dinghy svolgono una intensa attività zonale tra Campionato Primaverile, Zonale e Autunnale; da verificare le prove che entreranno a far parte della classifica del Campionato Zonale che potrebbe concludersi già nel prossimo weekend con il Trofeo Paolo Milanese a Punta San Giuliano se, come sembra, le prove dell’autunnale del Lido non faranno parte dello Zonale. La tappa di Chioggia era il Trofeo Malieni disputato il 14 luglio mentre non ne faceva parte quest’anno il Trofeo dell’Adriatico che era valevole per il circuito nazionale di Coppa Italia; classifiche ancora non disponibili
Classe Meteor, 3 le regate già disputate, alla conclusione manca solo il Meteordautunno di CNC e LNI in programma il 6/7 ottobre; il calendario prevedeva Quadrivela di YCPadova, Coppa Metamauco di YCVicenza e Campionato Adriatico di CNChioggia, programma rispettato quasi per intero, mancano solo 2 prove non disputate nella regata del CNC. La classifica aggiornata alle 13 prove disputate prevede 3 finora scarti, 14 le imbarcazioni complessivamente presenti che, sempre finora, portano a 15 il punteggio per i non partiti nelle singole prove. Nella classifica provvisoria a -6 prove (teoricamente) dal termine comanda ENGY di Stefano Pistore e Silvio Sambo ancora con un buon margine sui vicentini di WHY NOT? in ascesa con la vittoria al Campionato Adriatico, appaiati al 3° posto i vicentini di ANEMOS con Tom Stahl e ASIATYCO di Corrado Perini, Daniela Berto e Stefano Penzo.
Qui la classifica provvisoria
Classe Minialtura, intensa l’attività nella stagione con Campionato Italiano e Campionato Europeo concentrati in Alto Adriatico, ne hanno fatto le spese la partecipazione al Campionato Zonale (non esaltante nei numeri) e la Coppa Italia annullata a giugno e posticipata a settembre in concomitanza con il Campionato Adriatico Meteor. Il Campionato si concluderà con la Coppa Minialtura del 6/7 ottobre con l’organizzazione congiunta di CNC e LNI Chioggia e Padova.
Qui la classifica provvisoria
