Terzo weekend di ottobre e classico appuntamento con la Veleziana che quest’anno fa segnare un nuovo record di presenze sfondando il muro delle 200 imbarcazioni delle quali 185 all’arrivo; due le barche battenti guidone del Circolo Nautico Chioggia, l’Ufo 22 OCA GIALLA con Andrea Scarpa, Andrea Sambo e Fabio Lanza in Classe 8 e IDRIL di Riccardo Lovato in Classe 4. Della vittoria di ARCA, del suo bis con la Barcolana, del podio di PORTOPICCOLO e PENDRAGON si possono trovare numerosi articoli sulla stampa specializzata, qui noi vogliamo sottolineare le prestazioni delle nostre imbarcazioni con il 58° post assoluto di OCA GIALLA che ottiene la vittoria in categoria 8 e il 100° posto assoluto di IDRIL, 8° in categoria 4

Qui la classifica overall
Qui la classifica per classe
Nelle stesse giornate al Lido di Venezia la Veleziana Dinghy valida come prova nazionale per il circuito di Coppa Italia, 54 imbarcazioni presenti per 4 belle prove nelle acque dell’isola di Poveglia; grande prestazione di Alberto Patrone con il Dinghy classico che infila uno score di tutto rispetto 1 – 1 – 2 – 1 e vince la regata davanti a Enrico Negri e Beppe Duca, buon 6° posto per Massimo Schiavon (11 – 5 – 10 – 4) e “solito” duello al femminile tra Maria Elena Balestrieri (34^ assoluta con 31 – 42 – 23 – 29) e Francesca Lodigiani (36^ assoluta); esordio stagionale anche per Leonello Azzarini 45° assoluto (40 – 43 – 34 – 35).

Regata Nazionale anche per lo Snipe, ma in questo caso sponda tirrenica, Punta Ala che recupera la 1^ regata nazionale in programma ad aprile ma rinviata per le restrizioni Covid; la Classe ritrova buoni numeri, 25 imbarcazioni e tra queste l’equipaggio formato da Tom e Teo Stahl del CNC che chiudono al 18° posto con 16 – 12 – 19 – 22. Per la cronaca vittoria dei cremonesi Bruni – Zampieri che la spuntano nella risoluzione della parità su Fantoni – Buzzetti, terzo gradino del podio per gli spagnoli Maldonado – Lamadrid
