Veleggiate: si decide

L’ordine del giorno del prossimo Consiglio Federale in programma a Roma nel fine settimana prevede l’approvazione delle Normative relative a Scuola Vela, Attività giovanile, Altura e Diporto, Formazione e Stazze; è arrivata quindi “l’ora X” in cui il nuovo Consiglio Federale dovrà esprimersi sulla controversa questione della Normativa del Diporto che includeva le ormai “famigerate” Veleggiate per le quali la vecchia Normativa federale impediva l’utilizzo del regolamento di regata e vietava procedure di partenza e utilizzo di percorsi cosiddetti “tecnici” oltre ad una serie di altri vincoli e divieti che veramente richiudevano in un limbo questa attività molto diffusa e praticata a livello di circoli e che invece rappresenta proprio l’essenza della vela di base, familiare e di club. Il nostro Circolo, incorso in un recente passato anche in un richiamo federale per aver “inquinato” l’attività del Diporto con le regole della vela, si è reso parte attiva per modificare le regole della Normativa federale con una lettera aperta all’allora  candidato alla presidenza federale Francesco Ettorre, la lettera aveva anche sollevato un ampio dibattito su Farevela.net trovando ampio consenso in molti lettori e velisti; lo stesso Ettorre all’epoca aveva dichiarato che modificare la Normativa sul Diporto rientrava nel suo programma. Siamo alla resa dei conti, Francesco Ettorre in questi primi mesi di Presidenza, pur senza apparire un “rivoluzionario” ha comunque modificato molti aspetti della dinamica federale e sembra maggiormente interessato ad “aprire” la Federazione tornando ad un maggior coinvolgimento della base, delle realtà locali, delle attività periferiche, siamo ottimisti e dalla prossima settimana sapremo con più precisione se il nuovo indirizzo federale è veramente intrapreso.  

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »