Un lungo e intenso weekend di giugno

Giugno apre con un weekend lungo grazie alla coincidenza del venerdì con la Festa della Repubblica e sono tre giorni intensi per il Circolo Nautico Chioggia impegnato su più fronti; nella tradizionale data del 2 giugno ecco la 4 Bordi in Adriatico – Trofeo della Pila, una sigla antica nata con una delle prime regate di altura dell’Alto Adriatico e da un po’ di anni “rispolverata” dal CNC per questo percorso costiero che porta prima a Foce Adige poi alle Tegnue per ritornare per l’arrivo alla bocca di porto di Chioggia. 25 imbarcazioni, 16 nel raggruppamento “tutte vele”, 9 nelle diverse categorie delle “vele bianche”, partenza puntuale con il Comitato di Regata formato da Angela Tiozzo, Oriella Nordio, Francesco Sorgato e Nelson Perini e il bravo Mauro Casson in gommone che, dopo aver posizionato la linea di partenza, ha dovuto correre a Foce Adige e posizionare una boa pneumatica in sostituzione della vecchia meda sparita con le mareggiate e mai più riposizionata. Il vento leggero della partenza dovrebbe nelle previsioni rinforzare un po’ rendendo possibile la scelta del “percorso Sud”, purtroppo non sarà così e, complici anche le forti correnti, la regata diventa lunga rendendo impossibile completare il percorso nel tempo limite alle imbarcazioni più piccole e a quelle senza vela di prua, peccato! Interessante però la regata per i tuttevele con OCA GIALLA che ottimizza la rotta verso la boa delle Tegnue e opera il sorpasso andando a conquistare le Line Honours e il Trofeo della Pila davanti a BELLEROFONTE e BLU X, anche se con i tempi compensati OCA GIALLA mantiene la prima posizione ma davanti a OBI WAN e NEREIDE.

Tra i velebianche conclude solo ANADARA di Lorenzo Nordio giusto allo scadere del tempo limite fissato per le 17.30, niente da fare per tutti gli altri velebianche e per le più piccole imbarcazioni tuttevele. Premiazione in sede al CNC, equipaggi stanchi per il lungo pomeriggio sotto il sole, ma un po’ alla volta il clima si rilassa e la convivialità vince ancora.

Qui le classifiche Tutte Vele, Vele Bianche, Meteor

Qui le foto di Mauro Casson

Il sabato non è propriamente di riposo ma di preparazione agli eventi della domenica, Circolo Nautico Chioggia presente al Vela Day della FIV che a Chioggia diventa anche la Festa dello Sport con molte associazioni sportive presenti in Corso del Popolo con i loro stand illustrativi dei diversi sport. Gazebo CNC in Piazza Vigo, grazie al Consiglio Direttivo e ad un po’ di soci e ragazzi delle Squadre Agonistiche che hanno reso possibile il tutto compreso un passaggio della Squadra Agonistica Optimist al rientro dall’allenamento, molte visite, piccola presentazione da parte del Vice Presidente Alessandro Di Francesco alla Loggia dei Bandi alla presenza del Vice Sindaco e Assessore allo Sport Daniele Tiozzo, del consigliere regionale Marco Dolfin e del rappresentante CONI Matteo Perini che ha consegnato al CNC l’attestato di partecipazione.

Qui le foto di Ilaria Bertan

Intanto a Venezia nell’ambito delle manifestazioni di corollario al Salone Nautico due rappresentative del CNC partecipavano alla Salone Cup, sfida tra 8 imbarcazioni SB20 nell’area di regata a nord dell’Isola di San Servolo. I tempi ristretti, la poca conoscenza del mezzo e un livello inaspettatamente alto dei partecipanti non ci hanno permesso di figurare tra le prime posizioni, ma i nostri equipaggi si sono comunque ben difesi completando tutte le 8 prove ravvicinate e combattute; bravi Michele Bellemo, Teo Bagatella, Vittoria Canevarolo e Giorgia Bellemo su CNC1 e l’equipaggio femminile, unico tra i partecipanti, formato da Daniela Berto, Anna Breda (DVV) e Chiara Aguanno (Portodimare) su CNC2 

Qui la classifica

Nei primi giorni di giugno impegno anche per la Classe Snipe con il German Open, Campionato Nazionale tedesco aperto a tutti, sul Lago di Caldonazzo; 5 prove e 33 imbarcazioni presenti, vittoria di un super equipaggio formato dal fortissimo belga Manu Hens e dal plurititolato brasiliano Alexandre Tinoco, 2° posto e primo tra gli italiani Gabriele Bernardis con Margherita Bensa, per il CNC 22^ posizione per l’equipaggio di Massimo Schiavon e Maria Elena Balestrieri

Qui la classifica

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »