TUTTA CHIOGGIAVELA
Prendiamo a prestito il titolo dall’omonimo Team per un articolo su alcune cose di Chioggiavela che ci sono sfuggite o alle quali non abbiamo dato la giusta importanza, d’altra parte il bello di Chioggiavela è anche che i partecipanti si ingegnano non solo per esserci ma anche per esserci in maniera originale e portare un valore aggiunto alla manifestazione nel suo complesso. In questo senso grazie a chi per esempio ha noleggiato una barca pur di essere presente, grazie a chi ha coinvolto persone speciali, grazie a chi si è fatto accompagnare in questa esperienza da giovani e giovanissimi, abbiamo già avuto modo di sottolineare in premiazione come al Trofeo Meteorsharing fossero attivamente presenti molti ragazzi delle squadre agonistiche non solo del Circolo Nautico Chioggia.
Una partecipazione invece che non ci è sfuggita ma merita di essere evidenziata è quella dell’imbarcazione SCACCO MATTO di Michele Bellemo; a bordo del suo ILC 25 Michele aveva “solo” 4 ragazzini della Squadra Pre Agonistica Optimist del Circolo Nautico Chioggia, avventura non banale considerato il tipo di barca e le condizioni del mare soprattutto in uscita dal porto. Vi assicuriamo che a vederli ballare nel “bogiaisso” con il motorino fuoribordo ci è venuta un po’ di “pelle d’oca”, ma in realtà sono stati bravissimi, la regata poi è stata una passeggiata!!! Complimenti all’armatore per l’idea mentre i ragazzi meritano sicuramente almeno una citazione: Giorgia Bellemo, Vittoria Baldin, Ludovica Boscolo, Luca Bartelucci
B R A V I R A G A Z Z I !!!

Merita anche ricordare la partecipazione del Team TuttaChioggiavela di Davide Ravagnan; non è una novità, i ragazzi speciali di Davide e Clori sono con noi già da parecchi anni, ma il 2020 anche per loro è stato un anno speciale, non solo perché il lockdown ha ridotto al minimo le loro uscite in barca, ma anche perché lo storico Este 24 MARAMAO, quella che si poteva considerare la “loro” imbarcazione, ha preso altre strade. Non si è perso d’animo Davide e con il sostegno del Circolo Nautico Chioggia è cominciata l’avventura a bordo del J24 sociale GAIA; prima Bart’s Bash per prendere confidenza con il mezzo, poi Chioggiavela rigorosamente a tutte vele grazie anche alla collaborazione a bordo di Clori Boscolo, Giordano Fornaro e Claudio Ravagnan. Anche in questo caso la citazione per i ragazzi è d’obbligo: Ambra Casson, Giacomo Boscolo, Mattia Pellanda, Martino Perini
B R A V I !!!

Anche quest’anno tra i tanti premi di Chioggiavela c’era un premio speciale, il Trofeo Piero e Dino Ravagnan. Il Trofeo nasce per la Classe Europa all’indomani della prematura scomparsa di Piero Ravagnan, 19 anni trascorsi al CNC nelle squadre Optimist, Equipe e 420 e a soli 16 anni già campione italiano nella Classe Dinghy. Il Trofeo viene disputato per 6 edizioni dal 1990 al 1995, poi per il declino della Classe Europa viene sospeso; nel 2002 se ne va anche Dino Ravagnan, papà di Piero e storico regatante della Classe Dinghy e nel 2006 i figli Claudio e Davide pensano di rimettere in palio il Trofeo Ravagnan per la Classe Dinghy. 8 edizioni che vedono l’iscrizione nell’albo d’oro di nomi illustri come quelli di Dodo Gorla, Ezio Donaggio e Massimo Schiavon, poi di nuovo il Trofeo viene ritirato perché l’evoluzione nazionale della Classe e del suo calendario aveva tolto importanza e partecipazione alla regata. Nel 2017 il Trofeo Piero e Dino Ravagnan torna alla luce nell’ambito di Chioggiavela, la famiglia decide di assegnarlo a persone o associazioni meritevoli per l’impegno nella diffusione dello sport velico a Chioggia; vengono così premiati Egidio Zambonin nel 2017, Corrado Perini nel 2018, il Circolo Nautico Chioggia nel 2019 anno del 70° anniversario. Nel 2020 ha ricevuto il Trofeo un visibilmente commosso Roberto Ballarin, allievo nel Dinghy di Dino Ravagnan e grande sostenitore della Classe, è soprattutto merito suo e di pochi altri accaniti sostenitori se la Classe Dinghy è sopravvissuta al periodo difficile degli anni ’80 per arrivare ad oggi come la classe velica più diffusa e attiva nel territorio nazionale.
M I T I C O R O B E R T O !!!
