Darsena le Saline e il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova in collaborazione con il Museo di Zoologia Adriatica “Giuseppe Olivi” di Chioggia sono lieti di promuovere il concorso fotografico “TU, Reporter del mare!”. L’iniziativa rientra tra le attività previste dal piano di politica ambientale del marina, e nei criteri internazionali di porti turistici BANDIERA BLU – BLUE FLAG.
L’iniziativa invita a segnalare la presenza di specie protette, quali tartarughe, tursiopi, specie poco comuni, quali squali, trigoni, uccelli particolari, o semplicemente specie sconosciute che vengono avvistati nell’alto Adriatico durante le navigazioni o le immersioni in acqua. Così facendo è possibile contribuire all’importante lavoro di monitoraggio svolto dai biologi marini.
La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i fotografi – professionisti e non – senza limiti d’età. Una volta avvistato e fotografato l’animale sarà necessario inviare la segnalazione completa di nome, cognome, indicare il nome del concorso fotografico, coordinate di avvistamento ed inserire la fotografia compilando l’apposita scheda nel sito https://chioggia.biologia.unipd.it/banche-dati/segnalazioni/segnalazioni/ o tramite il QR Code che trova all’interno del regolamento. Le segnalazioni raccolte entreranno così a far parte della banca dati della biologia marina dell’Università di Padova.
Le fotografie verranno esposte al Museo di Zoologia Adriatica “G. Olivi”. Le fotografie verranno valutate da una commissione scientifica dell’Università di Padova e alle tre foto che verranno giudicate come segnalazioni più importanti verrà assegnato un capo della collezione LE SALINE TECH WEAR (uomo o donna). Un premio speciale verrà inoltre assegnato al miglior scatto in assoluto.
Qui il regolamento del contest: http://www.darsenalesaline.com/contest-fotografico-tu-reporter-del-mare/
