Ce l’ha fatta il “piccolo” MARAMAO a mettere la prua davanti a tutti sul percorso costiero di Chioggia – Foce Adige – Tegnue – Chioggia, l’Este 24 di Davide Ravagnan, complici forse anche le condizioni leggere, è risultato imprendibile anche per le imbarcazioni più grandi, l’X362 GAUCHO BAGIGIA, i due Delta 120 DAKOTAe ARTEMISIA e il First 36 GRAFITE arrivati tutti piuttosto ravvicinati ma staccati di quasi 5 minuti dal Minialtura che ha così conquistato Line Honours e Trofeo della Pila per la prima imbarcazione in tempo reale.

Condizioni leggere come da previsioni, tuttavia questa regata ha il suo fascino e anche quest’anno raccoglie una ventina di imbarcazioni nonostante ben due contemporaneità; il C.O. e il CdR non si fanno scoraggiare e decidono comunque per il percorso completo che mette a dura prova i concorrenti, ma alla fine sono solo le 6 imbarcazioni più piccole e più lente a ritirarsi esasperate dal caldo e dal poco vento, mentre le cosiddette “grandi” a tutte vele chiudono con un tempo di poco inferiore alle 3 ore. Per la precisione 2 ore e 43 minuti è il tempo che consegna a MARAMAO la 54^ edizione del Trofeo della Pila, una regata nata nel lontano 1966 con la sigla, oggi riproposta, di 4 Bordi in Adriatico cui dal 1971 è stato affiancato il challenge rappresentante il faro della Pila, considerato che in quegli anni il percorso arrivava alla foce del Po di Maestra e si concludeva spesso con uno spettacolare arrivo notturno davanti alla sede del Circolo Nautico. Entra nella storia più recente della regata quindi MARAMAO di Davide Ravagnan, una storia che il CNC ha ricominciato a scrivere dal 2013 ripresentando la storica sigla non più utilizzata dal 2007 al 2012; dopo l’arrivo dell’Este 24 e del suo bel gennaker con il Leone rampante emblema della Città di Chioggia, il duello ravvicinato tra GAUCHO BAGIGIA e DAKOTA poi in successione ARTEMISIA, GRAFITE e IMPETUOSA. Le classifiche di classe in tempo compensato con Rating FIV escludono per forza di cose MARAMAO stazzato ORC e vedono i successi del JNP 999 COCOON in Classe A vele bianche, del Comet 333 CHAPARRA in Classe B vele bianche, dell’X 362 GAUCHO BAGIGIA in Classe A tutte vele, del Nova 33 VICTORY in Classe B tutte vele.

Nella foto in alto l’equipaggio di MARAMAO con il Trofeo della Pila: Davide Ravagnan, Clori Boscolo, Giordano Fornaro
Nella foto in chiusura l’arrivo ravvicinato di GAUCHO BAGIGIA e DAKOTA
Qui le foto di Danilo Marzola
Qui La Nuova del 17 giugno
