Trofeo Boton a Oca Gialla

Mentre le previsioni meteo seminano il panico e inducono altri circoli della Zona ad annullare e rinviare le loro manifestazioni, a Chioggia viene premiata la nostra persistenza; alla fine, discioltasi rapidamente un po’ di nuvolaglia mattutina, bella giornata con anche un inaspettato scirocco a rendere piacevole e veloce la regata, Nastro Biancazzurro e Trofeo Boton, 30 imbarcazioni tra Open e Minialtura a darsi battaglia per i titoli di campione sociale e per il Trofeo alla memoria di Alberto Bacci che va a premiare la prima imbarcazione overall con armatore socio del CNC. La regata si preannuncia “sperimentale” per testare la nuova formula federale per le regate a compenso, la segreteria deve sobbarcarsi un extra lavoro per inserire tutti i nuovi dati e permettere di regatare con la nuova formula, alla divisione in classi la prima impressione è che le “distanze” tra le imbarcazioni siano molto ridotte il che non semplifica l’operazione, comunque le 30 imbarcazioni presenti vengono suddivise in 4 categorie dell’Open e una Minialtura con qualche inevitabile perplessità che andremo  a verificare con più tranquillità nei prossimi giorni. C’è molta “carne al fuoco” per questa giornata perché si è deciso di onorare la memoria di Ezio Danilo affidando una corona al mare poco prima dell’inizio delle procedure di partenza, bravi tutti gli armatori e il CdR a prendere il mare per tempo e posizionare il campo, le condizioni del vento e del mare sono ideali per stringersi attorno alla barca giuria del CNC, via radio il Presidente pronuncia poche ma significative parole per Ezio e Danilo, entrambi dinghisti, entrambi venuti a mancare in pochi giorni a ridosso proprio di un evento nazionale Dinghy organizzato dal CNC e poi annullato; dalla barca giuria viene affidata al mare una corona, è un momento toccante cui partecipano Elisa Donaggio, ospite in regata e i figli di Danilo, appositamente usciti con una barca a motore. 

Poco dopo si comincia, il CdR con Roberto BallarinDenis VaragnoloNelson Perini e Diego Munari avvia le procedure di partenza, Alberto Tiozzo sul gommone ha già posizionato un campo che si rivelerà anche un po’ corto per l’inaspettata brezza da SE che prende sempre più vigore. La partenza è combattuta in barca giuria da dove escono subito la flotta dei Minialtura con YAK 2 e ATHENA che si distaccano subito dal resto della flotta; al primo giro comanda MARAMAO ma la flotta Mini è molto serrata con OCA GIALLASAFRANDORSODURO ed ENJOY, fra di loro combatte YAK 2 condotto da Giulia Biasio, appena più indietro ATHENA di Giovanni Berto che sembra potersi avvicinare nel lato di poppa. Nella seconda bolina si accende la lotta tra MARAMAO e i due Ufo 22, SAFRAN sembra poter piazzare la zampata ma rompe la drizza della randa per cui la lotta al vertice si riduce al duello tra MARAMAO OCA GIALLA, taglia per prima il traguardo l’Este 24 di Davide Ravagnan ma il tempo compensato decreta la vittoria di OCA GIALLA che si aggiudica così il Trofeo BotonYAK 2 ATHENAdominano l’Open e la Classe B, in Classe A vittoria di SWEET VICTORY di Raffaella Pirrami, in Classe D bella regata del J24 sociale GAIA con a bordo Lorenzo Furlan e Cristian Bruno Marcon, in Classe C la spunta per un solo secondo KIWI II di Dino Ravagnan su IDRIL di Riccardo Lovato. Ancora una bella festa a terra con questa convivialità che rende “speciali” le nostre regate, l’appuntamento con l’Open è per domenica 17 settembre per il giro della Perognola della Bart’s Bash, l’evento in contemporanea mondiale cui anche quest’anno il CNC non ha voluto mancare; vi aspettiamo per un’altra bella festa!! Ricordiamo che i campioni sociali vengono estrapolati dalla classifica di categoria tra le imbarcazioni del CNC e saranno premiati con il “nastro biancazzurro” in sede di Assemblea Generale dei soci a fine anno:

Classe A: SWEET VICTORY di Raffaella Pirrami

Classe B: ATHENA di Giovanni Berto

Classe C: KIWI II di Dino Ravagnan

Classe D: GAIA di Bruno Marcon

Minialtura: OCA GIALLA (Andrea Scarpa, Andrea Sambo e Fabio Lanza

Qui le classifiche: cat Acat Bcat Ccat Dminialturaoverall

Qui le foto   di Elisa Di Francesco, Alberto Sambo, Paolo Agostini e Diego Munari

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »