Tom e Teo Stahl all’Europeo Snipe

Campionato Europeo in Italia per la Classe Snipe, il Lago di Garda con Gargnano ha ospitato un partecipato campionato continentale con più di 80 imbarcazioni, un numero che è una boccata di ossigeno per la Classe Snipe che a livello nazionale stava soffrendo un po’ questi anni post Covid con numeri drasticamente in calo nelle regate nazionali. A Gargnano quindi 82 imbarcazioni, di queste quasi una decina da fuori continente, Brasile, USA, Argentina che non lottavano per il titolo europeo per il quale invece combattevano equipaggi da Portogallo, Spagna, Belgio, Danimarca, Croazia, Norvegia, Gran Bretagna, Finlandia, Polonia, Svezia, Francia e, naturalmente, Italia. Tra questi un equipaggio anche in rappresentanza del Circolo Nautico Chioggia, quello formato da Tom e Teo Stahl, padre e figlio ormai da molti anni in Italia e da numerosi anni portacolori del nostro circolo; alle prese con i migliori equipaggi di livello europeo e con alcuni dei più forti rappresentanti a livello mondiale il nostro equipaggio ha fatto la sua parte concludendo al 36° posto assoluto, 30° europeo, con un 14° in prova 4 come miglior piazzamento, 5° equipaggio italiano nella classifica generale.

Il campionato disputato verso la fine di agosto non ha avuto vita facile per quando riguarda le condizioni meteo, il caldo torrido che opprimeva il Nord Italia non ha consentito neanche al Garda di esprimere le sue migliori condizioni con l’ultima giornata in programma conclusa con un nulla di fatto, 7 comunque le prove portate a termine con qualche sveglia di buon’ora per sfruttare il Peler del mattino che però tendeva a d esaurirsi rapidamente; la vittoria finale, europea e assoluta, è andata all’equipaggio spagnolo Triay – Noghera che ha preceduto gli argentini Alsogaray – Sciarra e gli americani Rodriguez – Tocke, per il campionato europeo invece podio tutto spagnolo con il 2° posto di Fresneda – Lopez Fernandez e il 3° di Borras – Franceschi, miglior italiani Bruni – Scarselli 11° assoluto e 7° europeo.

Qui la classifica assoluta

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »