Stop ai Laser e Ufo 22

Oltre 300 laseristi hanno invaso il porto di San Benedetto del Tronto questo week end per partecipare alle regate dell’Italia Cup, già posticipate per le pessime previsioni del primo weekend di marzo; sono stati tre giorni molto complicati, per il comitato organizzatore, che si è trovato ad affrontare delle condizioni meteo particolari.

Due giorni in cui il vento non si è fatto vivo, malgrado ci fossero previsioni che riportavano brezze sia il venerdì che il sabato ed un vento forte da sud per la domenica. Invece  venerdì le flotte sono rimaste a terra in attesa di comunicazioni da parte degli ufficiali di regate che monitoravano la situazione in mare, e sabato invece confidando in una leggera brezza, a mezzogiorno, sono scesi tutti in acqua, sperando inutilmente in un aumento di vento che avrebbe consentito lo svolgere della regata. Anche domenica le condizioni non sono state delle migliori, prima la nebbia, poi la pioggia hanno definitivamente compromesso lo svolgersi della regata. Il Presidente della X zona FIV, Vincenzo Graciotti ha così commentato: “Il Club ha fatto tutto il possibile, purtroppo abbiamo avuto due vicende, una la settimana scorsa con la neve e questa con l’assenza di vento di questi ultimi tre giorni difficilmente prevedibile. Ma questa è la vela e chi conosce il mare sa che è così. A fine marzo abbiamo l’onore di ospitare ad Ancona un altro grande evento della classe Laser dove ci si aspettano grandi numeri: l’Europa Cup, la prima regata internazionale della classe Laser, dove sono previsti partecipanti da tutta Europa. E stavolta speriamo anche che la fortuna metereologica sia dalla nostra parte”. Trasferta inutile quindi anche per la nostra squadra che guidata dall’Istruttore Riccardo Chiereghin contava per questa regata su Matteo ChiereghinMattia Nordio e Francesco Vezzani tutti nella categoria Laser Radial.

Niente di fatto neanche a Sarnico, Lago d’Iseo, per le ultime prove del Campionato Invernale UFO 22; dopo l’annullamento delle regate nel weekend di “Burian” anche domenica le condizioni meteo non hanno aiutato: pioggia ininterrotta e zero vento, regate ancora annullate e campionato invernale finito con le 5 prove disputate prima della pausa natalizia e 7° posto finale su 16 imbarcazioni per OCA GIALLA di Andrea ScarpaAndrea Sambo e Fabio Lanza 

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »