SNIPE: Master a Molveno

Buona partecipazione dello Snipe chioggiotto al Campionato Italiano Master sul Lago di Molveno; considerato che finora le partecipazioni alle regate degli snipisti chioggiotti si erano limitate a qualche presenza di Annarosa Perini nelle regate triestine e a quella di Tom Stahl al Piada Trophy, l’apparire a Molveno di ben 3 imbarcazioni della Flotta di Chioggia è stato sicuramente un fatto inedito per la stagione. A dire il vero, sorprendente è stato anche il numero totale delle imbarcazioni presenti, 40, un numero che supera quelli delle più recenti regate nazionali della Classe e anche degli ultimi Campionati Nazionali; 3 equipaggi stranieri, un croato, uno svizzero e un tedesco, molti, naturalmente, trentini, ma anche molte zone rappresentate dal Veneto all’Emilia Romagna, dal Friuli Venezia Giulia alla Toscana fino a Lazio ed Abruzzi.

Il Lago di Molveno è uno splendido lago alpino che gode delle stesse condizioni del lago di Garda, quando nel pomeriggio sul Benaco si forma la celebre Ora, il vento risale la vallata fino ad arrivare, un po’ attenuato, fino a questo lago, piccolo ma abbastanza grande da accogliere un bel percorso anche piuttosto regolare nonostante gli inevitabili shifts. Sabato l’accesso del vento era ostacolato dalla formazione di temporali sul versante più alpino del lago, tuttavia, anche se con un po’ di ritardo, l’aria è riuscita a farsi largo permettendo lo svolgimento di una buona prova prima del rientro a terra tra lampi, tuoni e le prime gocce di pioggia; quasi “sorprendente” la performance degli equipaggi chioggiotti, dietro i fortissimi monfalconesi Michel – Turazza si andavano infatti a piazzare Tom Stahl con Raffaella Polello, peraltro primi della categoria “Apprentice”, e subito dietro l’equipaggio di Corrado Perini e Daniela Berto, terzi assoluti e secondi nella categoria “Master”Andrea Maria Moronato e Marco Penzo con lo Snipe sociale andavano a chiudere la prova al 28° posto. La disputa nella giornata di una sola prova “bruciava” di fatto la prova di scarto perché il regolamento dei campionati Master limita a due le prove giornaliere, comunque la giornata di domenica si presenta con un bel sole e temperature da pianura. Ancora un po’ di attesa per il vento che però arriva più disteso e regolare del giorno precedente, permettendo la disputa di entrambe le prove in programma. Tengono Corrado e Daniela che piazzano due prove regolari (5 – 7) e chiudono al 3° posto assoluto, 2° di categoria dietro alla coppia della SVOC Michel – Turazza che vincono l’overall e il Trofeo Renato Bruni nonostante la risalita di Scarselli – Rinaldi che li affiancano nel punteggio ma si devono arrendere, nella risoluzione della parità, alle due vittorie parziali dell’equipaggio monfalconese. Cade invece l’equipaggio di Tom Stahl e Raffaella Polello, in buona posizione nella prima prova di giornata la coppia chioggiotta inciampa in una manovra sbadata che le costa una scuffia al giro di boa con conseguente 29° posto parziale cui segue un 15° nella terza prova; per Tom e Raffaella un 17° posto assoluto e 6° di categoria che non li soddisfa soprattutto dopo l’ottimo esordio del primo giorno. Chiudono al 28° posto Andrea Maria Moronato e Marco Penzo, un risultato tutto sommato abbastanza in linea con le potenzialità della barca sociale.

Qui le classifiche generaleapprentice mastermsd e grand master.

Qui le  foto.

Qui la stampa.

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »