Snipe, Chioggia presente

Non è un grandissimo momento per la storica Classe Snipe che ha conosciuto stagioni sicuramente migliori, numeri in calo e lontani da quelli di un recente passato che la avevano imposto come una delle classi non olimpiche più attive sul territorio nazionale; anche l’ultimo Campionato Italiano disputato sulle acque di Dervio, Lago di Como ha purtroppo confermato il trend degli ultimi anni raggiungendo a malapena il numero minimo di imbarcazioni (15) previsto per l’assegnazione del titolo. Chioggia e il CNC comunque continuano a mantenere uno “zoccolo duro” di snipisti che permettono ancora la sopravvivenza della locale Flotta Laguna. 19 imbarcazioni quindi a Dervio per Il Campionato Italiano Assoluto, livello elevato con la presenza di fortissimi equipaggi stranieri e i migliori rappresentanti dello Snipe italiano, 8 prove disputate, vittoria “overall” per la coppia formata dal belga Manu Hens con il brasiliano Alexandre Tinoco, ma titolo assegnato per il secondo anno consecutivo a Bruni – Scarselli, 2° assoluti davanti agli americani Augie Diaz e Kathleen Tocke; per i chioggiotti Massimo Schiavon e Maria Elena Balestrieri 12° posto assoluto, 9° tra gli italiani impreziosito da un ottimo 5° (3° italiano) in prova 3 

Qui la classifica

Solo una settimana dopo la chiusura del Campionato Assoluto la Classe Snipe si ritrova a Molveno per una regata zonale che “contiene” il Campionato Italiano Juniores, 19 imbarcazioni presenti che il CdR divide in due flotte, 10 equipaggi Juniores che lottano per il titolo di categoria e 9 equipaggi che lottano invece per la vittoria nella regata zonale e per il titolo Under 30; dopo le 4 prove disputate nel weekend titolo Juniores ai giovani di Caldonazzo Lorenzi – Bellato, titolo Under 30 ai monfalconesi Toffolo – Zuzic, per il CNC presente l’equipaggio formato da Tom e Teo Stahl che ha chiuso al 2° posto con una vittoria parziale in prova 2 la classifica della regata zonale

Qui la classifica

Intanto a Trieste la Classe Snipe celebra il suo motto “Serious sailing, serious fun” con l’evento Coppa Pomodoro ideata nel 1996 per celebrare la nomina a Commodoro di Giorgio Brezich; la manifestazione è improntata al massimo divertimento ma comunque si regata e a prevalere quest’anno è stato l’equipaggio formato da Marco Penso e Annarosa Perini

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »