Silvia: Laurea e poi Giappone

Congratulazioni alla Dott.ssa Silvia Zennaro, fresca laurea in Farmacia; neanche il tempo di festeggiare e Silvia è già sull’aereo, destinazione Giappone, dove, dopo la prova di World Cup, la squadra azzurra si è soffermata per partecipare alla Enoshima Olympic Week nella stessa baia che ospiterà le Olimpiadi del 2020. Tre giorni di regate caratterizzate da un meteo molto variabile che ha preceduto l’arrivo di un violento tifone che si è preannunciato già nell’ultimo giorno con pioggia torrenziale e venti superiori ai 20 nodi, tanto che alcune regate sono state annullate. Trasferta positiva soprattutto per il 470 femminile che con Di Salle – Dubbini ha portato a casa una prestigiosa vittoria davanti a olandesi e giapponesi, 6° posto finale per Paternoster – Caruso costrette al ritiro nell’ultima prova per la rottura dell’albero; nel 470 Maschile invece niente regate nella giornata finale per cui classifiche invariate al giorno precedente con 10° posto per Capurro – Puppo e 12° per Ferrari – Calabrò. Lo skiff maschile disputa due prove nella tempesta, Plazzi – Tesei chiudono con un 8° posto generale con Crivelli Visconti – Togni appena dietro di loro al 9° posto. Nel Laser Standard l’italo inglese Lorenzo Chiavarini domina per tutta la settimana ma perde la vittoria nell’ultimo giorno a favore del neozelandese Thomas Saunders con Marco Benini 28° nella classifica finale. Nessuna prova nella giornata finale neanche per le ragazze del Laser Radial, vittoria quindi all’americana Erika Reineke davanti alla bielorussa Tatiana Drozdovskaja e alla greca Vasileia Karachaliou, 51 imbarcazioni, molte giapponesi e asiatiche ma anche le migliori al mondo: 4^ Manami Doi, 5^ Anne Marie Rindom poi 9^ Alison Young, 12^ Marit Bouwmeester, le italiane: 14^ Floridia Joyce (26 – 11 – 9 – 18 – 16 – 18), 20^ Silvia Zennaro (23 – 14 – 14 – 8 – 22 – 20), 24^ Valentina Balbi (21 – 27 – 18 – 16 – 14 – 24), vittorie di giornata per Erika Reineke (2), Tuula TenkanenAgata BarwinskaSusannah Pyatt e Lucia Falasca.

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »