Finale di World Sailing Cup a Santander nel nord della Spagna, squadra azzurra rappresentata in tutte le classi tranne che nelle tavole maschile e femminile e da Silvia Zennaro, con Floridia Joyce, nel Laser Radial; regate a partire da martedì poi Medal Race nelle giornate di sabato e domenica. Ancora numeri poco esaltanti ma come sempre in queste occasioni grande livello tecnico: nel 470 Mx 14 imbarcazioni con gli italiani Ferrari – Calabrò, nel 470 Fx 11 imbarcazioni con le vicecampionesse europee Elena Berta (portabandiera italiana nella cerimonia di apertura) e Sveva Carraro; 16 gli skiff maschili con gli azzurri Crivelli Visconti – Togni, 16 anche quelli femminili dove però sembra ci sarà la defezione di Raggio – Bergamaschi e l’Italia sarà rappresentata solo da Francesca Bergamo e Jana Germani; nel cat misto 13 barche con 2 equipaggi azzurri, Bressani – Zorzi e Tita – Banti; nei singoli, 16 Finn con Enrico Voltolini, 25 Laser Standard con Giovanni Coccoluto e 25 Laser Radial come detto con Silvia Zennaro e Floridia Joyce. Entry list “da paura” però nel singolo femminile, le avversarie di Silvia saranno le quotate belghe Evi Van Acker, Emma Plasschaert e Maitè Carlier, la danese Anne Marie Rindom, le francesi Mathilde De Karengat, Marie Bolou e Pernelle Michon, le olandesi Marit Bouwmeester e Maxime Jonker, la giapponese Manami Doi fresca vincitrice di Medemblik, ma anche la greca Vasileia Karachaliouvincitrice della prima tappa di World Sailing a Miami e la bielorussa Tatiana Drozdovskaja.
