Silvia a Santander: il resoconto

DAY 1: SILVIA CON REGOLARITA’

La regolarità paga ed è anche sintomo di maturità anche in campo sportivo, nel primo giorno di finali World Cup a Santander Silvia Zennaro esordisce con due piazzamenti (8 – 8) e si ritrova al 5° posto della classifica di giornata, un’ottima posizione per guardare avanti. Nelle altre classi azzurri poco brillanti nel Finn con Enrico Voltolini (15 – 13) e nello skiff Fx con Bergamo – Germani (14 – 14 – 12) entrambi al penultimo posto della provvisoria, brutta giornata anche per Giovanni Coccoluto nel Laser Standard (16 – 16) al 18° posto della classifica, un po’ meglio lo skiff Mx con Crivelli Visconti – Togni (7 – 16 – 9) al 12° posto e il 470 Mx con Ferrari – Calabrò che nonostante due penalità sono al 9° posto della graduatoria di giornata; le note positive vengono da 470 Fx dove Berta – Carraro confermano di poter lottare al vertice (8 – 4) e dal Nacra 17 dove Tita – Bantivincono una prova (1 – 5 – 4) e si attestano al 4° posto seguiti al 6° da Bressani – Zorzi(5 – 12 – 6). Torniamo a Silvia Zennaro e al Laser Radial per una classifica di giornata un po’ anomala, al comando l’uruguagia Dolores Fraschini (5 – 1) seguita dalla greca Vasileia Karachaliou (3 – 6) e dalla argentina Lucia Falasca (9 – 5), poi la danese Anne Marie Rindom (4 – 12) seguita da Silvia, l’altra vittoria di giornata è per la belga Evi Van Acker che però è 18^ nella seconda prova, altalenanti o addirittura deludenti le altre favorite con Marit Bouwmeester a terra (dnc – dns), male anche Floridia Joyce20^ con 18 – 16.

DAY 2: ANCORA BENE SILVIA

Seconda giornata di regate alla finale di World Sailing Cup di Santander e ancora una buona giornata per Silvia Zennaro che continua a mantenersi nei piani alti della classifica, per lei due ottime prove (3 – 7) anche migliori del primo giorno però paradossalmente la sua classifica è leggermente peggiorata per l’ingresso della prova di scarto che porta in alto atlete che comunque hanno già “sbagliato” una prova, cosa che Silvia non ha ancora fatto con quattro prove di grande spessore e regolarità. Giornata tutto sommato ancora buona per la squadra azzurra che soffre nei Finn con Enrico Voltolini (13 – 14 e penultimo posto in classifica), nello skiff femminile con Francesca Bergamo e Jara Germani (11 – 12 – 11  e anche per loro penultimo posto) e ancora nel Laser Standard con Giovanni Coccoluto che alterna un 9 ad un 21 (16° posto per lui in generale), ma ottiene buoni risultati nelle altre classi.

Nel 470 Mx Ferrari – Calabrò ottengono 5 – 6 e salgono al 6° posto della provvisoria, nel Fx Berta – Carraro (3 – 4, nella foto) restano a ridosso del podio, nello skiff maschile bene Crivelli Visconti – Togni che piazzano 4 – 8 – 3 e sono all’8° posto della generale, nel Nacra 17 ottimi Tita – Banti (2 – 5 – 3) che salgono al 3° posto mentre perdono colpi Bressani – Zorzi (8 – 9 – dnf) adesso all’8° posto. Nella categoria di Silvia salgono alla ribalta le super favorite, la belga Evi Van Acker (2 – 1) e la danese Anne Marie Rindom(1 – 2) dominano la giornata e conducono la classifica allungando sulla greca Vasileia Karachaliou (5 – 11) e sulla uruguagia Dolores Fraschini (9 – 10), poi ancora la finlandese Monika Mikkola (4 – 9) e la belga Emma Plasschaert (6 – 3) davanti a Silvia Zennaro; non ingrana Floridia Joyce (15 – 17) mentre anche ieri non è scesa in acqua l’olandese Marit Bouwmeester, oro di Rio. 

DAY 3: SILVIA IPOTECA LA MEDAL RACE

Terzo giorno di regate di World Cup a Santander e Silvia Zennaro continua a tenere il passo delle migliori avvicinando il podio, dopo le prove del terzo giorno Silvia è infatti al 4° posto ma di fatto condivide il terzo gradino a pari punti con la greca Karachaliou, giovane talento che aveva già stupito tutti nella prova di World Cup di Miami. Si sono abbastanza definiti ormai i ruoli degli azzurri a Santander, in difficoltà nel Finn con Enrico Voltolini e nello skiff femminile con Bergamo – Germani, il terzo giorno non è stato esaltante neanche per Crivelli Visconti – Togni nello skiff maschile (12 – 11 – 13) mentre ha segnato la riscossa di Giovanni Coccoluto nel Laser Standard (2 – 3 con risalita all’11° posto); nel doppio 470 Ferrari – Calabrò (4 – 5) nel maschile e Berta –Carraro (9 – 5) nel femminile continuano a frequentare la prima metà delle classifiche (in realtà poche numerose), nel cat misto sempre bene Tita – Banti (7 – 3 – 4 ora al 4° posto) ma giornata di gloria anche per Bressani – Zorzi vincitori di una prova (1 – 6 – 11). Ed eccoci al Laser Radial e a Silvia Zennaro, per lei un’ottima giornata (2 – 6) che la porta al 4° posto della classifica dietro ad il fortissimo duo formato dalla belga Evi Van Acker (4 – 1) e dalla danese Anne Marie Rindom (3 – 2) e in coabitazione con la greca Vasileia Karachaliou (1 – 20), buona giornata anche per Emma Plasschaert (5 – 4) e per la giapponese Manami Doi (6 – 5) fresca vincitrice di Medemblik, si è vista anche Floridia Joyce con un 9 in prova 1 che rappresenta la sua migliore prova qui a Santander. Sabato Medal Race per tavole, skiff e cat, domenica per le altre classi che sabato correranno ancora in flotta, ma sarà comunque ancora Medal Race per Silvia Zennaro.

DAY 4: SI COMPLICA LA STRADA DI SILVIA

Un dnf complica la strada di Silvia verso una qualificazione in Medal Race che sembrava cosa già fatta, ma la velista chioggiotta reagisce alla grande alla doppia bandiera gialla della prima prova di giornata piazzando un 3° in prova 2 che le permette di restare nella parte altissima della classifica di Santander. Ultimo giorno di regate di qualificazione per tavole, skiff e cat, nel 49er Mx Crivelli Visconti – Togni (2 – 15 – 5) ottengono la Medal Race mentre sono fuori le ragazze dello skiff FX Bergamo – Germani che concludono al 14° e penultimo posto questa, per loro, importante esperienza internazionale; gli equipaggi del Nacra 17 passano entrambi in Medal Race, Tita – Banti (8 – 6 – 5) ancora a ridosso del podio, Bressani – Zorzi più staccati ma con la soddisfazione di un’altra vittoria di giornata (7 – 1 – 8). Nelle altre classi per le quali la Medal Race sarà domenica Enrico Voltolini chiude la classifica dei Finn senza più speranze di qualificazione, Giovanni Coccoluto, riaperte le speranze dopo la bella giornata di ieri, si riconferma con 7 – 5 e sogna la top ten, Medal Race sicura per gli equipaggi del doppio maschile e femminile, Berta – Carraro non brillano ma i 470 Fx sono solo 10 per cui la MR è scontata, Ferrari – Calabrò invece con 2 – 6 restano a ridosso del podio. Laser Radial, penalità per Silvia Zennaro che è costretta al ritiro ma si riprende alla grande con un 3 nella prova successiva, una Medal Race quasi sicura adesso è a rischio soprattutto dal punto di vista nervoso perché in acqua Silvia in questi giorni è stata veramente grande; in vetta allungo di Evi Van Acker (1 – 7) e una vittoria per la francese Mathilde De Karengat, tutto rinviato a domani per l’ultima giornata di qualificazioni. 

DAY 5: SILVIA VA IN MEDAL RACE

Il quinto giorno a Santander è giorno di Medal Race per lo skiff maschile e il cat misto ed è ultima giornata di qualificazioni per le altre classi che portano in Medal Silvia Zennaronel Laser Radial e gli equipaggi del doppio sia Mx che Fx. Le speranze di medaglia per la vela italiana in questa giornata di World Cup sono legate a Tita – Banti nel Nacra 17 che però chiudono la Medal Race al 7° posto e la classifica al 4° staccati di un solo punto dalla coppia inglese vincitrice della regata decisiva, Bressani – Zorzi chiudono 8° la Medal Race e anche la classifica generale; nello skiff maschile Crivelli Visconti – Togni chiudono al 9° posto sia la Medal Race che la classifica finale. Nelle altre classi niente Medal Race per Enrico Voltolini 16° nei Finn e neanche per Giovanni Coccoluto nel Laser Standard, il velista muggesano sa che deve forzare e si becca una black flag, poi con un 21 termina al 13° posto della classifica; nel 470 Mx Ferrari – Calabrò (4 – 3) entrano in Medal con la possibilità di medaglia mentre nel Fx Berta – Carraro (9 – 9) chiudono in calo. Occhi puntati su Silvia Zennaro nel Laser Radial, la velista chioggiotta apre la giornata nervosamente con un 20° poi si riprende e piazza un altro ottimo risultato, 4°, ed è Medal Race anche per questa regata, brava Silvia!!! Giornata nervosa in vetta, vincono le prove la francese Marie Bolou e la argentina Lucia Falasca ma restano entrambe fuori dalla Medal Race dove entrano con Silvia, le belghe Evi Van Acker e Emma Plasschaert, la danese Anne Marie Rindom, l’olandese Maxime Jonker, la greca Vasileia Karachaliou, la finlandese Monika Mikkola, la francese Mathilde De Karengat, la giap Manami Doi e, sorpresa della regata, l’uruguagia Dolores FraschiniFloridia Joyce chiude al 19° posto una partecipazione tutto sommato piuttosto anonima senza acuti. 

DAY 6: LA MEDAL RACE DEL LASER RADIAL

Giornata finale per la World Cup di Santander, restano da seguire per l’Italia le Medal Race di Ferrari – Calabrò nel 470 Mx, di Berta – Carraro nel 470 Fx e di Silvia Zennaro nel Laser Radial. Le vicecampionesse europee Elena Berta e Sveva Carrarochiudono in calo questa loro prestazione a Santander, sono fuori dal giro delle medaglie e la loro Medal Race è anonima, chiudono all’8° posto la regata finale e anche la classifica, un risultato che solo l’anno scorso sarebbe stato entusiasmante per il 470 Fx ma al meglio non ci si abitua mai!!! Regata decisiva dei 470 Mx, altra classe dove l’Italia da un po’ di anni fatica, ma Ferrari – Calabrò sono bravissimi e vincono addirittura la Medal Race scalando la classifica fino al 3° posto, medaglia di bronzo!!! Tocca a Silvia e alle altre ragazze del Laser Radial, Evi Van Acker gestisce con serenità la regata, la sua medaglia d’oro non è in discussione, per l’argento la spunta la greca Vasileia Karachaliou che ottiene così un altro grande risultato in stagione dopo la vittoria della tappa di World Cup di Miami, bronzo per la sorprendente uruguaiana Dolores Fraschiniche prevale nella parità con la belga Emma Plasschaert, 5^ Anne Marie Rindom , 6^ Silvia Zennaro ormai nel giro delle grandi, poi Manami Doi, la francese Mathilde De Karengat che vince la Medal Race, Monika Mikkola e Maxime Jonker.

qui un articolo della Nuova Venezia.

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »