Settembre, mese di Campionati Italiani, molte Classi veliche calendarizzano in questo mese il loro appuntamento nazionale, tra queste il Dinghy (Punta Ala dal 12 al 16), lo Snipe (Talamone dal 20 al 23) e l’UFO 22 (Bogliaco dal 13 al 16); purtroppo per il 2018 nessun equipaggio locale sembra riuscire a partecipare all’evento nazionale della Classe Snipe, mentre il guidone del CNC sarà presente nei Dinghy e nell’UFO 22.
Sarà lo Yacht Club Punta Ala ad ospitare l’83^ edizione del Campionato Italiano della Classe Dinghy 12’, il relativamente giovane club toscano (fondato nel 1976) presto diventato uno dei circoli di maggior prestigio nel panorama velico nazionale grazie all’organizzazione di eventi importanti (Mondiali Star, Soling, Mumm36, Melges24) ma soprattutto grazie alla partecipazione alla America’s Cup nelle edizioni 2000 e 2003 e la conquista della Luis Vuitton Cup. Il programma del Nazionale Dinghy prevede iscrizioni e stazze nella giornata del 12 e poi le regate nei giorni successivi con un massimo di 6 prove e un limite di 2 prove al giorno, la giornata di domenica 16 è riservata ad eventuali recuperi e alla premiazione. Attesa la solita numerosissima flotta di Dinghy Modern e Classici, 4 prove saranno necessarie per lo scarto e sufficienti per l’assegnazione del titolo (che quindi si potrebbe vincere con 3 prove); molti i favoriti, numerosi timonieri della flotta ligure e tutti gli specialisti del vento che, teoricamente, non dovrebbe mancare a Punta Ala. In questo senso non sembra il Campionato ideale per il nostro Massimo Schiavon che dovrà puntare su condizioni meteo magari un po’ insolite per il Golfo di Follonica e sperare in qualche giornata di aria più leggera; con lui Fabrizio Brazzo, più predisposto per le condizioni del luogo e Maria Elena Balestrieri che punta alla classifica femminile.

Circolo velico di prestigio anche per l’organizzazione del Campionato Italiano UFO 22, il Circolo Vela Gargnano, associazione nata nel 1950 e celebre per l’organizzazione della Centomiglia del Garda ma anche di campionati mondiali (giovanili, mini ton, FD) e per la sfida all’America’s Cup 2007 con +39 Challenge. L’edizione 2018 del Campionato Italiano UFO 22 segue l’edizione 2017 organizzata a Chioggia dal CNC con la collaborazione logistica di Darsena Le Saline, un evento che ha lasciato un buon ricordo negli equipaggi della Classe e ha imposto tra i migliori la nostra OCA GIALLA, vice campione nazionale in quell’occasione con Andrea Scarpa, Fabio Lanza e Andrea Sambo, equipaggio ed imbarcazione che saranno presenti anche a Gargnano. Iscrizioni e stazze il giorno 13 e regate nei giorni successivi con 8 prove previste, scarto dalla 5^ prova e campionato valido con 4 prove completate; tra i favoriti i campioni europei 2018 di FRISBEE, MOJITO e l’immancabile Giorgio Zorzi.
