Serata con Aurora Canessa

Sabato 8 aprile presso la sala di Palazzo Grassi la LNI Chioggia e i Venturieri organizzano un incontro con la velista e navigatrice solitaria argentina Aurora Canessa; ingresso libero dalle ore 18.00.

Argentina di Buenos Aires, ma di chiare origini italiane, Aurora racconterà la sua esperienza cominciata nel ’92, quando decide di comprarsi un’imbarcazione in legno e di raggiungere le isole Falkland (o Malvine), teatro dieci anni prima di un sanguinoso conflitto tra Argentina e Regno Unito.

«Tutti mi avevano detto che sarebbe stato impossibile, ma invece sono riuscita a portare la mia presenza di rispetto verso coloro che in quel luogo, su entrambi i fronti, hanno combattuto e perso la vitaHo capito che dovevo realizzare un progetto che sentivo dentro di me: non riuscivo a pensare alla mia vita senza una barca e senza navigare in solitario. Mi ero resa conto che soltanto in questo modo potevo essere veramente felice».

Nella primavera del 2010 risale le coste del Brasile fino a raggiungere Saint Martin nelle Antille Olandesi dove mette a punto la sua imbarcazione “Shipping”. Poi, nel maggio del 2011, la partenza vera e propria lungo l’Atlantico con arrivo un paio di mesi più tardi a Cascais in Portogallo; non sono mancati i momenti difficili, come l’uragano incrociato alle Canarie o l’improvviso black-out dell’imbarcazione, motore in avaria compreso, nel bel mezzo del Triangolo delle Bermuda

«Non puoi iniziare una navigazione se prima non porti a termine un percorso interiore. Per veleggiare in solitario serve un allenamento fisico ma soprattutto mentale: è un’esperienza umana unica e irripetibile che ti cambia la vita e ti porta a contatto con l’energia sprigionata dal mare, mentre le cose materiali passano inevitabilmente in secondo piano».

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »