Con Chioggiavela Junior e i corsi di vela si avvicina l’apertura della Scuola di Vela del Circolo Nautico Chioggia, riconosciuta dalla FIV e dedicata al nome di Adalberto Voltolina, socio storico, per alcuni anni Presidente del CNC ma soprattutto a lungo consigliere federale per l’attività giovanile in tutta la XII^ Zona.
Chioggiavela Junior, parte del più ampio progetto Chioggiavela che vede coinvolti con il Circolo Nautico Chioggia, il Comune di Chioggia, la Pro Loco e il main sponsor Adriatic LNG, è la proposta di vela nella scuola ideata qualche anno fa e che ha avuto grossi riscontri tra le scuole primarie del territorio; quest’anno Chioggiavela Juniorbatterà tutti i record di partecipazione arrivando a sfondare il muro delle 500 adesioni grazie alle partecipazioni delle scuole Don Milani, Todaro, Chiereghin, Gregorutti e Marchetti. Il format della manifestazione prevede una lezione teorica in classe per i primi rudimenti di navigazione a vela, nell’occasione sarà portata nelle scuole anche una imbarcazione di tipo Optimist per simulare i primi movimenti a bordo; seguirà una settimana di prove veliche in acqua durante la quale i bambini si alterneranno nella conduzione di queste piccole imbarcazioni ideate proprio per la scuola vela e l’agonismo giovanile, le prove veliche si svolgeranno per tutte le scuole nella Laguna del Lusenzotranne che per le scuole Gregorutti e Marchetti che hanno un più facile e rapido accesso alla sede del CNC e per le quali le prove si svolgeranno nell’ansa lagunare del Forte San Felice; infine il Chioggiavela Junior Open Day, una giornata in cui i bambini potranno visitare la sede del CNC, ritirare il materiale didattico della FIV ed eventualmente informarsi per proseguire il percorso con un corso di vela più approfondito. Il Chioggiavela junior Open Day si svolgerà il 1° giugno e proseguirà nella mattinata del 2 giugno in corrispondenza con quello che la FIV ha proposto come Vela Day a livello nazionale.

Chioggiavela Junior si esaurisce nel mese di maggio e il suo scopo vorrebbe essere di incentivo alla frequentazione di un corso di vela più approfondito e specifico; la scuola vela del Circolo Nautico, riconosciuta dalla Federazione Vela e svolta da Istruttori di formazione federale, apre i battenti con la chiusura delle scuole e propone corsi di vela di iniziazione di durata settimanale, corsi di preagonismo per i bambini già con una certa esperienza e intenzionati a provare la strada dell’agonismo. Le imbarcazioni utilizzate sono gli Optimist per i bambini fino a 14 anni e il Laser per i ragazzi oltre 14 anni, ma il CNC propone anche una scuola vela dedicata agli adulti che la possono frequentare in gruppi da più persone su imbarcazione J24, un cabinato di circa 7 metri, o individualmente sullo stesso Laser.

Maggiori info sul nostro sito: http://www.circolonauticochioggia.it/web/guest/attiiva
Qui un articolo sulla nostra scuola vela de La Nuova Scintilla