Schiavon vince anche a Venezia

Veleziana Dinghy Cup, una regata nata dal niente e che si è trasformata subito in un evento di grande richiamo, la regata di Dinghy contemporanea alla Veleziana attira in laguna di Venezia 53 imbarcazioni, uno standard da regata nazionale ed un livello tecnico di prima qualità con molti specialisti della Classe e la gemma della presenza di Dodo Gorla, una leggenda della vela italiana.

Il programma della manifestazione prevede regate tecniche nelle acque di Poveglia il sabato, poi domenica la prova più spettacolare con l’arrivo dei Dinghy in Bacino San Marco; ben 5 le prove di sabato che mettono subito in testa alla classifica un regolarissimo Massimo Schiavon autore di 3 vittorie e due quarti posti. Alle sue spalle un Dinghy Classico condotto da Alberto Patrone vincitore di una prova e poi il mitico Dodo Gorla che, dopo una prima prova di ambientamento, ha cominciato a sparare risultati di tutto rispetto, 2 – 5 – 3 – 7, mentre la prima prova di giornata veniva conquistata dal lidense Carlo Mendini. Qualche timore per la prova della domenica che, prevedendo l’arrivo in Bacino San Marco, sembrava puntare più sulla spettacolarità, invece Massimo Schiavon la interpretava alla grande andando a concludere in testa anche l’arrivo veneziano seguito da Flavio Semenzato e Alberto Patrone, una prova che non andava a mutare la classifica finale che vedeva quindi assegnare il podio a Massimo Schiavon davanti ad Alberto Patrone e a Dodo Gorla; 23^ Maria Elena Balestrieri che nella classifica femminile regolava Patricia Surendok 30^ e Francesca Lodigiani 42^. Scorrendo la classifica altri nomi del Dinghy chioggiotto, Fabrizio Brazzo al rientro dopo una stagione “sabbatica” apriva con un ottimo 8° posto per poi chiudere al 29° posto assoluto, il veterano Roberto Ballarin si classifica invece al 45° posto generale.

Qui la classifica

Qui la rassegna stampa

Le foto del podio maschile e femminile

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »