Se l’esito del Campionato Italiano Dinghy di Imperia ha lasciato un po’ di amaro in bocca a Massimo Schiavon, il riscatto è stato veramente immediato per il velista padovano del Circolo Nautico Chioggia; la classifica del Campionato Nazionale infatti è andata a completare la serie di regate valide per la Ranking List nazionale del Dinghy Modern e di conseguenza per l’assegnazione della Coppa Italia, titolo che per il 2019 va a premiare proprio Massimo Schiavon concedendogli quindi un pronto motivo di consolazione.

Che Imperia sia stata un’occasione persa lo ammette lo stesso Schiavon, pesa sulla sua classifica soprattutto la bandiera nera di prova 2, ma anche la sventurata prova 3 e un po’ di sfortuna per la prova annullata che lo vedeva largamente in testa; l’ultima giornata ha consentito a Massimo di risalire prepotentemente la classifica fino a raggiungere il 4° posto, ma il titolo era ormai tranquillamente in tasca di Vittorio D’Albertas. L’ottimo score di giornata che ha permesso a Massimo di arrivare alla “medaglia di legno” non è stato tuttavia inutile perché a conti fatti gli ha permesso di balzare in testa alla classifica di Coppa Italia scavalcando di una manciata di punti i liguri Andrea Falciola (10° al Campionato) e Alberto Patrone (13° al Campionato). La Coppa Italiaviene assegnata al vincitore della Ranking List nazionale nella categoria “Modern”, è un circuito impostato su 4 regate nazionali e il Campionato Italiano, una classifica, quindi, che implica oltre a buoni piazzamenti anche una stagione impegnativa di trasferte in ogni parte della penisola. Nel 2019 il circuito comprendeva le regate di Ravenna, Portofino, Rio Marina e Mandello Lario oltre al Campionato Italiano di Imperia, Massimo ha partecipato a tutte le tappe tranne quella di Mandello per la contemporaneità con il Campionato Italiano Snipe di Monfalcone, classe velica dove ha esordito quest’anno assieme a Maria Elena Balestrieri; utilizzando lo scarto per la regata del Lario, Massimo ha centrato il bottino pieno al mitico Bombolino d’Oro Trofeo SIAD di Portofino e ha portato a casa ottimi piazzamenti da Ravenna ed Elba, tuttavia l’ultima giornata di Imperia è stata decisiva per chiudere davanti ai rivali liguri e allo stesso Vittorio D’Albertas, campione italiano ma in questa classifica al 4° posto e staccato nel punteggio.