Schiavon sfiora il bis nella Veleziana Dinghy

Anche se non era al livello della prima edizione che portò a Venezia quasi 60 Dinghy, la seconda edizione della Veleziana Dinghy ha comunque attratto al Lido di Venezia 38 iscrizioni; regata indicata a calendario come “zonale” quindi percorsi a bastone con l’assenza della prova spettacolare del 2019 che aveva portato i Dinghy ad arrivare in Bacino San Marco per l’ultima prova del programma. Delle 5 prove previste peraltro la pochezza del vento ha consentito lo svolgimento di solo due prove alle quali hanno realmente partecipato 29 imbarcazioni, un numero comunque importante per una regata zonale. Dopo il trionfo in Bacino San Marco del 2019, Massimo Schiavon ha provato a scrivere nuovamente il suo nome nell’albo d’oro di questa neonata manifestazione, due prove regolari concluse entrambe al 3° posto non sono state però sufficienti per salire sul gradino più alto del podio conquistato nella risoluzione della parità dal monfalconese Andrea Zerbin con i parziali di 4 -2; podio completato dal riminese Fabio Mangione (1 – 6) mentre l’altra vittoria di giornata è stata conquistata dal mestrino Flavio Semenzato. Nella flotta anche altri timonieri che difendevano il guidone del CNC, Maria Elena Balestrieri ha concluso con un buon 14° posto (17 – 16) mentre il rientrante Leonello Azzarini torna a casa con un 22° posto (24 – 20) buono considerata la sua lunga assenza dai campi di regata

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »