La Classe Dinghy inaugura la stagione 2022 in Toscana a Torre del Lago Puccini, due weekend di regate per comporre la classifica della Coppa Unipol Sai, 24 le imbarcazioni effettivamente presenti sul campo di regata con una buona rappresentanza della XII^ Zona Veneto e due equipaggi del Circolo Nautico Chioggia, gli instancabili Massimo Schiavon e Maria Elena Balestrieri.
15 gennaio: la flotta e il CdR hanno atteso inutilmente il vento, dopo un po’ di attesa inevitabile Intelligenza su Alfa

16 gennaio: situazione simile a day 1 ma finalmente verso le 14.00 una timida brezza da ovest permetteva di portare a termine una prova con riduzione di percorso
29 gennaio: brezza da est sui 6 nodi e sole per la terza giornata della Coppa Unipol Sai, vento purtroppo in calo già nel secondo giro e ancora una riduzione di percorso, ma dopo una attesa di circa un’ora entra un nuovo vento da sud ovest che rende possibile finalmente una prova senza riduzioni
30 gennaio: il vento non manca nell’ultima giornata della manifestazione, partenza con vento da ovest sugli 11 nodi che va crescendo fino a 16/17 sul finire della prova tanto che la seconda prova di giornata non viene fatta partire perché il vento supera il limite imposto dalle regole di Classe. La Coppa Unipol Sai si chiude con 4 prove disputate e 1 scarto. La vittoria finale è per il ligure Federico Pilo Pais che precede di un solo punto un altro ligure Andrea Falciola, terzo gradino del podio ancora per un ligure Fabrizio Bavestrello; la rappresentanza veneta chiude con il 4° posto del veneziano Giovanni Boem e il 6° del nostro Massimo Schiavon che portano a casa anche due vittorie di giornata, quella di Massimo nell’unica prova completa disputata; 11^ posizione finale per Maria Elena Balestrieri.

Qui la classifica
