Weekend di pioggia, scirocco forte e acqua alta, saltano le ultime regate della stagione in tutto l’Alto Adriatico; la Cinquanta di Caorle è stata posticipata al 3/4 novembre, l’ultima Zonale Optimist in programma al Lido è stata annullata chiudendo di fatto il Campionato Zonale, annullata anche la Regata di Chiusura – Ottobre Blu del Circolo Nautico Chioggia in programma domenica pomeriggio. Consapevoli del fatto che a volte le previsioni meteo “esagerano” un pochino, abbiamo provato a “tener duro” fino all’ultimo momento; domenica mattina in effetti le condizioni erano tutt’altro che proibitive, pioggia leggera a tratti e scirocco, forte, ma non da impedire un eventuale giro della Perognola. Sono state le previsioni in peggioramento e il ridotto numero di imbarcazioni iscritte a farci pensare che non valeva la pena “osare”, regata annullata alle ore 12.00 e appuntamento al CNC verso le 17.00 per la tradizionale conviviale “vin & maroni”.

Si è chiusa così, dal punto di vista organizzativo, la stagione agonistica 2018 del Circolo Nautico Chioggia, una stagione, per quanto riguarda l’Open, iniziata il 1° maggio con la Regata di Apertura – Trofeo Pali – Trofeo Leno e proseguita appunto fino al 28 ottobre; 8 sono stati in totale gli appuntamenti con l’accorpamento della Sopraiventi in Chioggiavela compensato dall’organizzazione della Tecin Cup ad opera della Flotta Bricolon. Numeri in calo rispetto al passato più recente e soprattutto nel corso della stagione, se le prime regate della stagione si sono “difese” bene, la partecipazione è crollata nelle ultime manifestazioni; 31 imbarcazioni alla Regata di Apertura, 18 alla Quattro Bordi in Adriatico, 29 alla Lui & Lei, tristemente solo 15 alla Nastro Biancazzurro – Trofeo Boton regata che assegna i titoli di campioni sociali oltre a ricordare l’amico Alberto Bacci, 30 per Bart’s Bash e 28 per la combinata Chioggiavela- Sopraiventi, 17 per la Tecin Cup organizzata dalla flotta che quindi non si discosta di molto dai numeri più ricorrenti nella stagione. Il bilancio del DS uscente Corrado Perini che nel 2019 ricoprirà l’incarico solo per Chioggiavela e la scuola di vela, lasciando l’onere dell’attività Open a Guido Crivellaro e dell’attività derive, Meteor e Minialtura a Roberto Ballarin: “In questi anni abbiamo cercato di istituzionalizzare il più possibile le regate rendendole ricorrenti e identificabili per data, il 1° maggio la Regata di Apertura, il 2 giugno la Quattro Bordi in Adriatico, nella prima metà di luglio la Lui & Lei, la prima domenica di settembre la Nastro Biancazzurro, l’ultimo weekend di settembre Bart’s Bash e Chioggiavela e infine la Regata di Chiusura dopo Barcolana e Veleziana e a precedere l’inizio del Campionato Invernale del Portodimare. Sembrava che questa razionalizzazione portasse dei frutti assieme, finalmente, alla risoluzione dell’annosa questione dei rating con l’istituzionalizzazione del rating FIV, ma quest’anno abbiamo avuto una decisa inversione di tendenza soprattutto in alcune regate; è presto per dire che le cose non funzionano anche perché i numeri sono al ribasso in molte manifestazioni tranne alcune che hanno avuto un grosso successo , Saluto al Mare di gennaio di Yacht Club Padova e Chioggia – Albarella di luglio del Club Amici della Vela, ma aspettiamo le verifiche della prossima stagione. Per quanto mi riguarda mi sembrava giusto dedicare più attenzione a Chioggiavela ed è per questo motivo che, di concerto con il Consiglio Direttivo, abbiamo deciso di fare uno sforzo in tal senso nella consapevolezza che dopo 7 anni la manifestazione deve fare il salto di qualità”.