Roberto Ballarin dinghista dell’anno

Tradizionale appuntamento annuale per la Classe Dinghy con il Dinghy Day, occasione per l’Assemblea di Classe con bilanci e relazioni ma anche per le premiazioni dell’attività sportiva dell’anno precedente; quest’anno l’appuntamento era sabato 23 marzo presso la sede della Compagni della Vela di Venezia 

Numerosi i velisti premiati per i loro risultati nel corso della stagione 2018, tra questi per il Circolo Nautico Chioggia Maria Elena Balestrieri 1^ classificata femminile al Campionato Italiano di settembre a Punta Ala

Massimo Schiavon, sempre tra i migliori a livello nazionale nel circuito Modern e anche nel 2018 nei primissimi posti sia al Campionato Nazionale che nella Ranking List stagionale

Ma la vera sorpresa, non annunciata, è stato il premio “Dinghista dell’anno” a Roberto Ballarin per la sua lunga militanza nella Classe e soprattutto per essere stato figura fondamentale per la sopravvivenza e la rinascita del Dinghy negli anni più difficili della storia della Classe, nei tardi anni ’80 quando il Dinghy rischiò veramente di scomparire dalla scena velica con numeri a livello nazionale che oggi vengono raccolti anche dalla più modesta regata zonale. Un comprensibilmente emozionato Roberto è stato premiato dalla Segretaria Nazionale Francesca Lodigiani poi riconfermata nel suo incarico anche per il futuro prossimo. Il Circolo Nautico Chioggia si unisce alla Classe Dinghy nell’esprimere le più vive congratulazioni a Roberto Ballarin, vero elemento di unione, con il compianto Ezio Donaggio, tra il passato glorioso dei mitici Dino RavagnanAlbano BertottoDanilo Bonaldo ed Egidio Zambonin e i più recenti successi delle “nuove leve” rappresentate da Fabrizio BrazzoMassimo SchiavonLeonello AzzariniMaria Elena Balestrieri.  

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »