Risultati di prestigio per barche e soci CNC

Sempre attivi gli armatori e i soci del Circolo Nautico Chioggia, nel mese di agosto e in questi primi giorni di settembre abbiamo registrato partecipazioni e risultati che portano prestigio al nostro guidone e che riportiamo con orgoglio

DANIELE DE CATA SUL PODIO DELL’ITALIANO ALTURA

Campionati Italiani Altura a Monfalcone per l’organizzazione di Yacht Club Hannibal, lo storico MARINARIELLO ha celebrato il ritorno sui campi di regata conquistando il 3° posto nel Gruppo B della Classe Regata. Marinariello è un Cookson 40 salito alle cronache nel 2010 per essersi capovolto a causa della perdita della chiglia durante una Trieste – San Giovanni in Pelago fortunatamente senza problemi per l’equipaggio; l’imbarcazione è stata riportata in regata dai nuovi armatori e a bordo leggiamo i nomi del nostro socio Daniele De Cata all’albero ma anche quello del chioggiotto Riccardo Ravagnan come navigatore e team manager. Ci sono buone probabilità di vedere Marinariello a Chioggiavela 2022 quando per l’occasione dovrebbe essere a bordo un altro chioggiotto, il plurititolato Enrico Zennaro, nostro socio onorario. Nella foto l’equipaggio di Marinariello a Monfalcone, Daniele è il primo a sx in piedi, complimenti!!!

UN UOMO E UNA DONNA IN VELA PARLA CHIOGGIOTTO

Ottime prestazioni delle imbarcazioni chioggiotte alla Lui & Lei di Venezia del 3/4 settembre; la manifestazione organizzata da Yacht Club Venezia in collaborazione con Diporto Velico Veneziano e Portodimare ha visto la partecipazione di una trentina di imbarcazioni con 22 imbarcazioni all’arrivo suddivise in 5 classi. Vittoria in Classe Bravo per IDRIL di Riccardo Lovato e Zennaro Sofia, vittoria anche in Classe Charlie 2 per ARIBADA di Roberto Tiozzo e Alberta Pagan e vittoria anche per la socia Alessandra Munari a bordo di BLUE NOTE con Mauro Maggio in Classe Delta; l’Ufo 22 SAFRAN di Alberto Gandolfo e Francesca Macha chiude al 2° posto in Classe Alfa alle spalle di Laguna Trasporti ma si piazza al 4° posto nella classifica Overall giusto davanti a ARIBADA 5° e con IDRIL 8° e BLUE NOTE 9°.

Qui le classifiche.

RAVENNA, CAMPIONATO ITALIANO DINGHY

A Ravenna il Campionato Italiano Dinghy 87^ edizione per l’organizzazione del Circolo Velico Ravennate, 68 le imbarcazioni partecipanti e vittoria per il veneziano Giovanni Boem che interrompe la serie vittoriosa di Vittorio D’Albertas, secondo e campione nelle ultime tre edizioni, mentre il titolo dei Classici va ancora una volta ad Alberto Patrone che chiude al 4° posto la classifica generale dietro a Filippo Jannello. Campionato complicato da una prima giornata con temporali e bonaccia che non hanno consentito lo svolgimento di nessuna prova, poi 3 prove per giornata nei giorni successivi hanno permesso di disputare 6 prove in totale, il primo giorno con vento leggero, il secondo con aria sostenuta. Era partito forte il nostro Massimo Schiavon con 7 – 2 nelle prime prove, poi un 17 nella terza prova del primo giorno ma soprattutto un OCS in apertura di day 2 concluso con un 23 e un DNF che lo retrocedono al 28° posto della generale; Maria Elena Balestrieri invece conclude al 34° posto vincendo l’infinita sfida con Francesca Lodigiani e assicurandosi il titolo femminile. Si è rivisto in regata anche Leonello Azzarini che ha pagato la lontananza dai campi di regata e chiuso al 45° posto

Qui la classifica.

SALERNO, CAMPIONATI GIOVANILI IN SINGOLO

Trasferta impegnativa per i ragazzi della Squadra Agonistica Optimist selezionati per i Campionati Italiani Giovanili disputati nelle acque di Salerno, Trevisan Pietro e Giacomo Ruzzon al seguito delle istruttrici Nicole Santinato e Raffaella Polello. Tre giorni di regate ma ultimo giorno vanificato da pioggia e assenza di vento, quindi campionato valido con le 5 prove disputate nei giorni precedenti, Pietro Trevisan chiude 88° con un buon 11 in prova 4 come miglior piazzamento, 131° Giacomo Ruzzon incappato anche in una squalifica in prova 3

Qui la classifica.

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »