Riportando tutto a casa

Bringin’ it all back home” diceva Bob Dylan, è l’ora di riportare tutto a casa, di raccogliere tutto e mettere ordine dopo che per più di una settimana abbiamo corso freneticamente per stare dietro al programma non solo velico di Chioggiavela. Riportiamo tutto a casa e, ricostruendo gli eventi, ci accorgiamo che alcuni episodi sono passati con minore evidenza di quello che meritavano.

Cominciamo dal riconoscimento al Circolo Nautico consegnato in premiazione di Chioggiavela dall’Assessore Isabella Penzo al Presidente Stefano Umberto Penzo; l’Assessore allo Sport congiuntamente con Marco Donadi, Presidente della Pro Loco di Chioggia e Sottomarina, hanno concluso il loro intervento in premiazione a Chioggiavela con la consegna di una targa al CNC, in occasione del 70° anniversario dalla fondazione e per l’impegno profuso nello sport velico e i meriti sportivi conseguiti. L’Assessore ha ribadito, come già aveva evidenziato in conferenza stampa, la grande stagione della nostra associazione ricordando la recente attribuzione della Stella d’oro al merito sportivo da parte del CONI, onorificenza che fa seguito alla Stella di Bronzo del 1974 e alla Stella d’Argento del 1984. Ringraziamo l’Assessore per l’amicizia e la vicinanza che sempre ci dimostra, siamo onorati di lavorare fianco a fianco con il Comune di Chioggia e la Pro Loco in quella che tutti ci auguriamo diventi una manifestazione di grandissimo respiro che Chioggia merita.

La famiglia Ravagnan come anche lo scorso anno, ha sfoderato il “colpo da teatro” in premiazione a Chioggiavela; da due anni i Ravagnan hanno rimesso in circolazione il Trofeo Piero e Dino Ravagnan riconoscendo in qualche modo l’importanza di Chioggiavela come palcoscenico ideale, per la sua ampiezza ma, in fondo, anche per la sua familiarità. Al CNC la famiglia Ravagnan “gioca in casa”Dino è stato tra i soci fondatori oltre ad essere stato uno dei più grandi velisti nella storia del circolo e del Dinghy italiano, Piero il più giovane campione italiano nella storia del Dinghy, ma gli stessi Davide e Claudio sono stati ottimi velisti nell’Optimist, nel Flying Junior e nel 470 prima della “seconda giovinezza” ancora da protagonisti con MARAMAO e la Classe Minialtura. Dal 2017 quindi il Trofeo Ravagnan è tornato in gioco, assegnato a quella persona che ha dedicato impegno e passione alla vela; la scelta è della famiglia che scioglie la riserva solo all’ultimo momento per cui l’assegnazione del trofeo è un momento di grande sorpresa per chi lo riceve e di altrettanto grande commozione anche per chi lo consegna. L’anno scorso siamo stati complici con Davide e Claudio nel portare Egidio Zambonin al Circolo con una scusa il giorno della premiazione di Chioggiavela, il trofeo gli è stato consegnato ed Egidio a stento ha trattenuto le lacrime per l’emozione, quest’anno i Ravagnan erano certi che il vincitore ci sarebbe stato in premiazione, ma niente è trapelato fino all’ultimo momento per cui anche questa volta la consegna del trofeo è stato un momento di grande stupore e commozione celebrato da uno spontaneo abbraccio tra Davide e Corrado Perini, il vincitore 2018 appunto, che ha dichiarato: “Ricevere il Trofeo Ravagnan è una delle cose più belle della mia vita non solo sportiva, la mia famiglia e la famiglia Ravagnan sono legate da una vita, tra di loro e con il Circolo Nautico; DinoEnzo e Carlo, assieme ad altre figure della loro generazione, rappresentano la storia del circolo e della vela a Chioggia, è significativo come anche i trofei che ricordano Dino e Carlo vadano quasi nella stessa direzione premiando il più grande impegno per la vela e il più bravo velista dell’anno” .

Leggi qui la storia e l’albo d’oro del Trofeo Ravagnanhttp://www.circolonauticochioggia.it/web/guest/storie-di-regate-e-trofei

Non si possono nominare Davide e Claudio Ravagnan, ma anche Clori e tutto l’entourage di MARAMAO senza parlare di TuttaChioggiaVela, il progetto di vela per tutti che si è collegato immediatamente a Chioggiavela fin dalle prime edizioni. Il Team sarà presente in Barcolana domenica prossima, intanto a nessuno è sfuggita la bella partecipazione dei ragazzi a Chioggiavela con un risultato anche sportivo nella Bart’s Bash di tutto rispetto; grazie a MARAMAOGAIA GALLO BIANCO, le imbarcazioni sulle quali i ragazzi hanno regatato, agli armatori, oltre Davide RavagnanFrancesco Barone e il Circolo Nautico Chioggia con il “capo barca” Tom Stahl.

Qui la rassegna stampa sulla partecipazione alla Barcolana

Un’ultima segnalazione lo merita l’equipaggio di ESTEROFILA – BE BOARD, il Meteor 5° classificato alla Crepuscolo, equipaggio interamente femminile composto da Lucia MauroMichelina Calleri e Raffaella Ramondetti subito alle spalle del quartetto di testa; complimenti!!!

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »