Pochi giorni fa il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato il decreto contenente le norme per la reintroduzione delle revisioni per i carrelli stradali adibiti al trasporto di imbarcazioni; per molti di questi mezzi le pratiche erano sospese addirittura dal 2003, quindi pensiamo di fare cosa utile per i nostri soci e regatanti nel riportare i punti fondamentali disposti dal nuovo decreto:
- per l’anno in corso (quindi fino a dicembre 2018) sono chiamati alla revisione i rimorchi categoria 01 (rimorchi con massa max non superiore a 0.75 t) e 02 (rimorchi con massa max compresa tra 0.75 e 3.5 t) immatricolati fino al 31/12/2000 ad esclusione di quelli già revisionati nel biennio precedente
- la prenotazione va effettuata presso gli uffici territoriali della Motorizzazione Civile dove verranno poi portati i rimorchi per le verifiche (sigh!!!!); il controllo potrà avvenire indifferentemente sia carico che scarico
- dal 2019 saranno chiamati a revisione le stesse categorie di rimorchi ma immatricolati dal 01/01/2001 al 31/12/2006, ma il termine per accedere al controllo sarà quello del mese di immatricolazione (o della precedente revisione se effettuata nel biennio precedente)
- negli anni seguenti il controllo tecnico sarà effettuato con periodicità biennale (salvo che per le nuove immatricolazioni)
- i rimorchi che non ottemperano alle revisioni non possono circolare

Si ricorda che le fasce di fissaggio per il trasporto devono essere in regola con le norme di legge: targhetta CE e conformità alla normativa 12195-2
Qui il Decreto integrale e il calendario revisioni.