Scacco Matto alla “Noi Due”

E’ finalmente ripresa anche l’attività di “veleggiate” del Circolo Nautico Chioggia, l’ultima a partire a causa del blocco imposto dall’emergenza sanitaria che aveva invece già aperto alle regate nazionali e zonali; periodo organizzativo intenso per il CNC che ha visto in rapida sequenza la Regata Nazionale Snipe a fine giugno, la Selezione Zonale Optimist nel primo weekend di luglio e, subito dopo, questa nuova versione della storica Lui & Lei aperta da quest’anno a tutti gli equipaggi in coppia. La giornata, calda e con un po’ di brezza nordoccidentale al mattino, non lasciava presagire niente di buono e infatti la classica termica del pomeriggio tardava ad entrare, saggio il CdR ad issare “Intelligenza a terra” evitando così ai concorrenti una inutile attesa sotto il solleone. Tuttavia, verso le 15.00 qualcosa cominciava a muoversi, tanto da convincere CdR e regatanti che era il caso di provare; le 23 imbarcazioni iscritte prendevano il mare e, arrivati sul campo di regata, un leggero scirocco permetteva effettivamente il posizionamento del percorso e l’avvio, alle 16.00, delle procedure di partenza.

Partenza subito regolare e campo di regata dimensionato ottimamente dal CdR con Alberto Baldo, Gianni Orfeo, Luigi Penzo e Maurizio Padoan con l’ausilio di Fausto Zennaro nel gommone posaboe; prende subito la testa della regata SCACCO MATTO il veloce Fat 26 di Michele Bellemo con la figlia Giorgia della Squadra Agonistica Optimist. Alle loro spalle il veneziano GRAFITE e il sorprendente Meteor ASIATYCO in pochi metri con IDRIL e SAFRAN. In testa sarà questo il tema della regata con l’allungo sempre più importante di SCACCO MATTO e i duelli tra GRAFITE e IDRIL per la seconda piazza e tra ASIATYCO e SAFRAN per quelle immediatamente successive, ma altri duelli e divertimento anche nelle posizioni più arretrate come è nello spirito di queste manifestazioni. L’ordine di arrivo in tempo reale vede appunto prevalere SCACCO MATTO su IDRIL di Riccardo Lovato e GRAFITE di Stefano Ferro, poi ASIATYCO e SAFRAN, prima imbarcazione a derogare all’equipaggio lui&lei; nell’overall a tempi compensati invece SCACCO MATTO manteneva la 1^ posizione davanti a ORCA di Denis Gallo e Nordio Roberto e ASIATYCO di Corrado Perini e Daniela Berto. Successi di categoria per ASIATYCO in Classe D, SCACCO MATTO in Classe C, IDRIL in Classe B, GRAFITE in Classe A, premi Telethon ai primi 3 classificati dell’overall compensato, premi a sorteggio con GIADA di Guido Crivellaro e LABELLAGIGOGIN di Tiziano Vendramin a vincere una cena offerta da Susy e Radu. Arrivederci ad Agosto per la Tecin’ Cup.

Qui la Classifica

Qui le foto

Qui Nuova Scintilla

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »