Resoconto regata di chiusura

NON CHI COMINCIA MA QUEL CHE PERSEVERA

………. ovvero la Regata Ottobre Blu si è disputata nel migliore dei modi nonostante la scarsa affluenza di soci e non soci che, evidentemente scoraggiati dalle pessime previsioni meteo, hanno disertato la regata che chiude la stagione agonistica del Circolo Nautico Chioggia (che in realtà avrà una coda sabato e domenica prossimi con Meteordautunno e Coppa Minialturaposticipate a causa del mondiale offshore). Se sabato Chioggia era avvolta nella nebbia grazie anche ad una pressoché totale assenza di vento, domenica le previsioni meteo erano sicuramente “disincentivanti”, la nebbia e un leggero vento da ovest avrebbero dovuto gradualmente lasciare il posto alla pioggia e ad un vento da nord-est in rinforzo fino a toccare nella serata punte di 45/50 nodi; al mattino però la situazione era già diversa dalle previsioni, cielo grigio con già una consistente brezza settentrionale che poteva fare pensare ad un anticipo della “botta” prevista per la serata. Poche le imbarcazioni iscritte all’apertura della segreteria, ma un progressivo migliorare delle condizioni con un leggero sole a fare capolino, riscaldavano anche i concorrenti che in tarda mattinata raggiungevano il numero di 15 unità consentendo comunque la formazione di 4 categorie. Concorrenti premiati da una giornata alla fine decisamente bella, alle 14.30 infatti le condizioni erano veramente ottimali, sole e fresco vento da nord sui 10/11 nodi, partenza puntuale grazie al CdR formato da Renato BellemoRoberto Ballarin e Raffaella Pirrami mentre Gianni Orfeo e Franco Serra facevano da barca appoggio per ogni evenienza. La regata era anche bella con una partenza al vento e un tratto di bolina fino all’ingresso est del canale della Perognola dove si presentavano in testa SHAULA inseguito da ATHENA e GABBIANELLA; lungo tratto controcorrente di bolina larga con il First 40.7 VEGA 3 che si univa al gruppo di testa  con SHAULA però ormai imprendibile mentre le imbarcazioni più piccole soffrivano molto questo tratto del percorso rimanendo decisamente distaccate. Dopo la curva a sud del canale SHAULA sempre in testa con ATHENA che allungava su un GABBIANELLA insolitamente lento superato anche da VEGA 3 e ormai inseguito anche da GRACE; le barche di testa ritornano in laguna dove il tratto finale è una bolina larga con line honours per SHAULA e duello finale ravvicinato tra ATHENA e VEGA 3 e tra GABBIANELLA e GRACE, più indietro MANU’ a chiudere il gruppo dei “grandi” mentre tra i piccoli la spuntava ECLISSE su LAGUNA, poi ancora SCACCOMATTOGALLO BIANCO e LAME QUEENmentre i più piccoli LEVANTE e MIMIKA non riuscivano a concludere il percorso in tempo utile. Durante la ormai tradizionale “maronata” di fine stagione arrivava finalmente (si fa per dire) la pioggia, mentre per la annunciata botta di vento si doveva veramente attendere la sera, dando ragione a chi ha perseverato credendo nella possibilità di regatare per l’ultima volta nella stagione 2017; vittorie di categoria per SHAULA (classe A), ATHENA (classe B), LAGUNA(classe C) ed ECLISSE (classe D) nella Regata Ottobre Blu, mentre le premiazioni della Regata di Chiusura avverranno in Assemblea Generale dei soci con le classifiche depurate dalle imbarcazioni non CNC.

Qui le classifiche overall e di categoria

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »