Resoconto Adriatico Snipe 2017

Nonostante Lucifero e la sua bolla di caldo africano, Chioggia non tradisce le aspettative, weekend più che soddisfacente per gli Snipe impegnati nella 62^ edizione del Campionato Adriatico, con 6 prove portate a termine, 3 sabato con un vento che si è mantenuto sui 7/8 nodi e altrettante domenica con un inizio spettacolare al mattino, sole, nord est sui 13/14 nodi e mare mosso che ha permesso qualche bella surfata nelle andature portanti. Numeri magari non esaltanti ma tutto sommato buoni tenendo conto che la regata è di rango zonale e che siamo nel primo weekend di agosto quando per molti cominciano le vacanze estive e poi, non ultimo, la coincidenza con il Mondiale Snipe di La Coruna che magari qualche barca se l’è portata via; tuttavia livello buono con 3 equipaggi locali “impreziositi” dalla presenza degli juniores Chiereghin – Nordio, 2 equipaggi triestini con i recenti campioni europei Master Rochelli – Semec, il romagnolo Alberto Perdisa vice campione europeo Master e i gardesani De Paoli – Mosca. La classifica, con le 5 vittorie parziali di Rochelli – Semec, non esprime completamente una situazione in regata molto più equilibrata e combattuta con molte leadership provvisorie per ogni prova. Nella prima balzano subito al comando gli junior Chiereghin – Nordio in virtù di un’ottima partenza “bassa” sulla boa ma Rochelli – Semec non perdonano la loro scarsa confidenza con il fiocco tangonato e operano il sorpasso nella prima poppa; equilibrio anche all’inizio della seconda prova con Perini – Berto in testa nel primo giro ma ancora il sorpasso di Rochelli – Semec nella seconda bolina; nella terza prova della giornata tocca a Penso – Perini condurre le danze fino quasi alla fine ma nella seconda poppa gli inesorabili triestini neo campioni europei Master operano ancora il sorpasso. Domenica appuntamento in mare alle ore 10.00, le previsioni di un fresco Nord Est sono rispettate, la giornata è spettacolare, si parte con vento sui 13 nodi e un’onda che ogni tanto lava gli equipaggi per una piacevole rinfrescata; la prima prova è ancora di Rochelli – Semec, poi nella seconda prova di giornata con vento leggermente in calo girano in testa De Paoli – Mosca che tengono la leadership fino alla seconda bolina quando ad operare il sorpasso per la vittoria finale sono questa volta Perini – Berto; terza prova con vento veramente in calo e corrente in aumento, alla prima boa ancora De Paoli – Mosca ma la poppa premia la pazienza e la concentrazione di RochelliPenso e Perini che si staccano dagli altri e concludono nell’ordine sfruttando gli ultimi refoli di un vento ormai all’esaurimento. Fabio Rochelli e Daniela Semec rivincono il Campionato Adriatico già vinto assieme nel 2012 (Fabio lo aveva già vinto nel 2009 con il nipote Marco) dopo 4 anni di dominio del friulano Pietro Fantoni quest’anno assente per partecipare al Campionato Mondiale in Spagna; la Combinata dell’Adriatico/Mare-Lago giunta complessivamente alla 14^ edizione era quest’anno in abbinata con il German Open/Piada Trophy di Caldonazzo dove Alberto Perdisa aveva concluso con una ventina di punti di vantaggio sui Rochelli che sono però riusciti a colmare il gap concludendo con un vantaggio di 7 punti su Perdisa e con un vantaggio maggiore su De Paoli – Mosca altro equipaggio che ha partecipato ad entrambi gli eventi. Campana del trofeo quindi a Rochelli – Semec che la riportano a casa per la seconda volta dopo la vittoria del 2009, la prima nell’edizione “Adriatica” .

Ringraziamenti ad un ottimo e preciso CdR guidato da Paolo Bianchini con gli aspiranti giudici Riccardo Lovato e Luigi Martignon coadiuvati dai soci Alberto BaldoMazzeo Orfeo e Franco Serra; grazie ai soci che hanno prestato assistenza a mare Alberto Tiozzo e Daniele De CataAlessandro Veronese e Stefano Penzo e grazie anche ai soci che hanno fornito ospitalità per i pernottamenti a bordo delle loro imbarcazioni, Cristina Manfrin e Stefano Penzo, a Bruno Gradara per la graditissima frutta e la famiglia Furlan per l’ottima cena. 

Qui le classifiche (Campionato Adriatico e Combinata)

Qui la rassegna del Gazzettino  (articolo 1 e articolo 2) e della Nuova Venezia,  i comunicati di Chioggiavela (11 e 12), Primazona News e le foto di Alberto Sambo, Alessandro Veronese e Penzo Stefano.

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »