Cauto ottimismo per una mail ricevuta nei giorni scorsi dalla Segreteria Generale della FIV; i circoli che intendessero derogare al punto 1.1 della Normativa per le regate d’altura 2017:
1 REGOLAMENTI PER CLASSI A RATING
1.1 REGOLAMENTI INTERNAZIONALI DI STAZZA
L’ORC (Offshore Racing Congress) – è l’Autorità Internazionale di riferimento per i Regolamenti e i Certificati di rating ORC, International e Club. Al RORC (Royal Ocean Racing Club) e all’UNCL (Union Nationale pour la Course au Large) sono riconosciuti i copyright e l’autorità sul regolamento e sul certificato di rating IRC (International Rule Club).
La FIV, per attività di Circolo, consente l’utilizzo di sistemi diversi dai precedenti in grado di suddividere la flotta delle imbarcazioni partecipanti in classi e/o categorie con caratteristiche omogenee (es. lunghezza al galleggiamento, ecc.) senza utilizzare altre variabili che possano modificare il tempo reale.
Per stilare classifiche con vari sistemi di rating e compensi anche per le classi libere non stazzate, sono stati invitati a presentare domanda di deroga segnalando la soluzione tecnica che intendono adottare; le domande saranno sottoposte al Team d’Altura per la valutazione del sistema proposto e la possibile autorizzazione in deroga, nel caso di deroga concessa , la regata sarà subordinata alla precisazione “organizzata in forma sperimentale”

L’invito rappresenta quindi una ulteriore apertura del nuovo Consiglio Federale nei confronti delle regate di circolo precedentemente “emarginate” nella categoria “Veleggiate” con l’impossibilità di usare non solo compensi e rating nella compilazione delle classifiche, ma anche il regolamento di regata, procedure di partenza e percorsi “tecnici”. Finalmente grazie al nuovo Presidente Francesco Ettorre e al nuovo Consiglio Federale qualcosa sembra muoversi nella direzione giusta per favorire e incentivare la vela di circolo che è poi, assieme alla vela giovanile, la base di tutto il movimento velico nazionale.
Naturalmente il Circolo Nautico Chioggia, che in un recente passato era stato richiamato dalla FIV per l’uso improprio di sistemi di rating nelle regate sociali e che si era fatto promotore anche con un articolo su Farevela.net di una campagna di “sensibilizzazione” delle autorità veliche su questo argomento, ha già inoltrato la sua domanda di deroga con relativa soluzione tecnica; grazie al consigliere Dodi Villani che si è fatto ambasciatore a Genova della nostra richiesta, attendiamo fiduciosi!!!