Regate del primo WE di giugno

COPPA ITALIA MINIALTURA – TRANSADRIATICA – RADUNO VENTURIERI       

Torna a Chioggia la Classe Minialtura che il Portodimare ha ormai abituato ad un grosso evento all’anno nelle acque di Chioggia, il primo fu appunto la Coppa Italia Minialtura del 2013 seguita nei due anni successivi dal Campionato Italiano Minialtura, nel 2016 dal Campionato Europeo Sportboats e dal recupero della Coppa Italia, a giugno 2017 sarà ancora la Coppa Italia di scena con una edizione che si preannuncia anche come warm-up per il successivo Campionato Nazionale UFO 22 in programma sempre a Chioggia la settimana successiva per l’organizzazione del Circolo Nautico. Ma torniamo alla Coppa Italia in programma il 3 e 4 giugno, l’organizzazione sarà quella ormai collaudata del binomio Portodimare/Darsena Le Saline con la partnership di Vela Veneta nella comunicazione, sono attese le imbarcazioni della flotta Minialtura di Chioggia con l’arrivo di qualche imbarcazione delle flotte vicine, Garda, Romagna e Alto Adriatico, come detto l’occasione sarebbe favorevole per gli UFO 22 per testare il campo di regata per il successivo Campionato Nazionale, così come per la numerosa flotta locale di Meteor che però, avendo in contemporanea il loro Campionato Nazionale a Trasimeno, non potranno come in passato avere una classifica dedicata e dovranno concentrarsi sulla classifica overall. L’imbarcazione da battere sembra essere MIND THE GAP, il Fat 26 fresco vincitore del titolo italiano ad Acquafresca; a bordo della grigia imbarcazione che sta inanellando una serie impressionante di vittorie anche nel Campionato Zonale, torneranno gli armatori Nicolò Cavallarin ed Edoardo Marangonidopo la parentesi del campionato nazionale in cui la barca è stata affidata ai fratelli Enrico e Nicola Zennaro per la difesa del titolo già conquistato a Torri del Benaco nel 2016. Due i trofei in palio, Trofeo Roberto Ferro al primo classificato nella categoria Minialtura, Trofeo Leon al primo Meteor classificato nella classifica overall.

Qui il Bando di regata.

Nel lungo weekend di inizio giugno anche la tradizionale Transadriatica, regata lunga del Diporto Velico Veneziano sulla rotta Venezia – Cittanova – Venezia, partenza la sera del 1 giugno da Venezia per la traversata di andata che assegnerà il Trofeo Marco Boem alla prima imbarcazione in tempo reale a tagliare il traguardo di Cittanova; ritorno con partenza la sera del 3 giugno per la traversata che arriverà a Venezia e vedrà premiati i primi tre classificati di ogni classe nel computo delle due prove

Qui il Bando di regata

Negli stessi giorni a Chioggia tra Darsena San Felice e Piazza Vigo il 13° Raduno dei Venturieri con il solito ricco programma di incontri, dibattiti, regate e momenti conviviali; non mancherà la partecipazione al Vela Day della Federazione Italiana Vela del 2 giugno

Qui il programma e l’invito agli armatori

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »