Regata dei Vuovi

Si avvicina la Pasqua e con Pasquetta la Regata dei Vuovi, tradizionale appuntamento della Lega Navale di Chioggia; anche quest’anno il percorso sarà la classica costiera tra Chioggia e Malamocco, andata e ritorno riservata quest’anno ad imbarcazioni di Classe Meteor (Trofeo  Lino Boscolo Todaro) e imbarcazioni in Classe Libera a vele bianche con il Trofeo Giorgio Dorigo Leon che sarà assegnato al primo overall. Per la Classe Meteor la regata vale anche come prima prova del Campionato di Flotta, un nuovo circuito alla sua prima edizione che premierà il Meteor primo classificato dopo una serie di regate che prevedono:

  • 1 Maggio – Trofeo Pali (tutte vele) organizzato da CNC Chioggia
  • 24/25 Giugno – Rally della Laguna organizzato da Vento di Venezia
  • 1/2 Luglio – Chioggia Albarella organizzato da YCV Vicenza
  • 3 Settembre – Nastro Biancazzurro (vele bianche) organizzato da CNC Chioggia
  • 23 Settembre – Sopraiventi (vele bianche) organizzato da CNC Chioggia
  • 22 Ottobre – Regata Ottobre Blu (vele bianche) organizzato da CNC Chioggia

Il circuito è una dosata miscellanea tra regate a bastone, costiere e percorsi lagunari, alcune a vele bianche altre a tutte vele con l’intento di avvicinare alla regata anche i Meteor meno attrezzati e combattivi attraverso una serie di manifestazioni “amatoriali”. La Regata dei Vuovi apre quindi questa nuova esperienza del Campionato di Flotta: prima della partenza, prevista per le ore 11.10 di lunedì 17 aprile, il briefing degli equipaggi sarà presso la Darsena Montecarlo dove, a fine regata, si terranno anche le premiazioni. All’organizzazione della regata collabora Yacht Club Padova, qualsiasi altra informazione contattando il direttore sportivo di LNI Chioggia, Denis Gallo, al numero indicato nelle Istruzioni di Regata.

Qui Bando + Istruzioni + Modulo iscrizione + Piantina percorso

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »