Rating FIV, raccolta dati

E’ operativo sull’intranet federale il programma per la richiesta del certificato Rating FIV per le regate di circolo; in previsione delle prime manifestazioni dell’anno e dopo avere testato il sistema operativo nei giorni scorsi ci sembra importante precisare alcune cose:

  1. Il certificato è completamente gratuito ed ha validità illimitata, non potrà più essere utilizzato solo nel momento in cui l’armatore deciderà di sottoporre la sua imbarcazione a certificato ORC
  2. Il certificato non può essere emesso per le imbarcazioni stazzate ORC per l’anno in corso o per l’anno precedente
  3. Il certificato può essere emesso solo dai circoli affiliati quindi gli armatori devono richiederlo tramite il proprio circolo o il circolo organizzatore della manifestazione
  4. La procedura emette un certificato in duplice copia che viene trasmesso al circolo richiedente e via mail all’armatore dell’imbarcazione
  5. Il CNC per le sue manifestazioni aderisce al sistema di Rating FIV quindi non potranno essere accettate imbarcazioni che non hanno provveduto a richiedere il certificato (con eccezione delle regate in tempo reale o con altri compensi, es: Chioggiavela, Bart’s Bash)

In considerazione di quanto sopra invitiamo i nostri soci e tutti gli armatori intenzionati a partecipare alle regate in calendario del Circolo Nautico Chioggia a provvedere fornire alla nostra segreteria o a quella del proprio circolo i dati necessari per l’emissione del certificato Rating FIV:

  1. Cognome e nome armatore
  2. Email armatore (necessaria per ricevere copia del certificato)
  3. Tessera FIV armatore (numero)
  4. Marca imbarcazione
  5. Modello imbarcazione
  6. Anno di produzione
  7. Numero velico (in assenza nome imbarcazione e/o matricola/targa)
  8. Lunghezza massima
  9. Larghezza massima
  10. Superficie velica di bolina (randa + genoa)
  11. Dislocamento
  12. Tipo di elica
  13. Gennaker/spinnaker (è sufficiente indicare se SI o NO)
  14. Albero in carbonio (SI o NO)

L’emissione del certificato è immediata all’inserimento dei dati per cui prima di provvedere all’inserimento la segreteria provvederà ad una generica verifica dei dati forniti con i dati tecnici dell’imbarcazione e nel caso di evidente incongruenza convocherà l’armatore per chiarimenti. L’armatore è responsabile dei dati forniti.

La nostra prima regata è il 1° maggio per cui tutto il mese di aprile sarà possibile fornire i dati in segreteria per la richiesta di emissione del certificato.

Qui un fac-simile del certificato Rating FIV.

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »