Princesa Sofia, finali

Si è chiusa nel weekend la 49^ edizione del Trofeo Princesa Sofia per le classi olimpiche a Palma di Maiorca, nonostante quest’anno la regata non fosse valida per il circuito di World Cup ha fatto registrare numeri importanti con una partecipazione sempre qualificata e un livello tecnico eccelso. L’ultima giornata di finali per l’accesso alle Medal races non ha portato grossi sconvolgimenti nelle classifiche, stupisce che con un livello tecnico così elevato alcune medaglie d’oro fossero già assegnate prima della regata finale a punteggio doppio, tra queste quella dei Nacra 17 agli azzurri Ruggero Tita e Caterina Banti che hanno veramente sbaragliato la concorrenza in questa settimana spagnola.

Oltre Tita – Banti sono approdati alle Medal races Bressani – Zorzi ancora nel cat misto e Flavia Tartaglini regina del windsurf azzurro mentre, come detto, l’ultima giornata di regate di flotta non ha portato altre novità sul fronte azzurro con qualche rimpianto per il finnista Alessio Spadoni che ha chiuso 11° a soli 5 punti dalla Medal Race ma anche per Silvia Zennaro che aveva raggiunto la top ten nella prima giornata di Gold Fleet per poi uscirne e terminare la serie al 19° posto. Se Tita – Banti avevano già la medaglia d’oro al collo con un giorno d’anticipo, Flavia Tartaglini nelle tavole femminili doveva difendere la sua terza posizione conquistata con un’ottima serie in Gold Fleet con ben due vittorie di giornata; alla fine Flavia concludeva al 7° posto la Medal Race in controllo sulle dirette avversarie conquistando così un’ottima medaglia di bronzo.  Per Silvia Zennaro, si diceva, 19° posto finale con una splendida regata in batteria conclusa al 2° posto dopo aver mantenuto a lungo la testa della regata e con una splendida giornata in Gold Fleet con due piazzamenti (6 – 3) che l’avevano catapultata tra le top ten; poi purtroppo le ultime due giornate non sono state brillantissime (17 – 40 – 31 – 25) tuttavia Silvia chiude una delle regate più importanti della stagione al 19° posto, ancora una volta migliore delle italiane e preceduta solo da veliste di gran rango. Nella sua categoria vittoria addirittura anticipata al giorno prima per la danese Anne Marie Rindom che ha gestito sapientemente le ultime giornate grazie anche al calo di Marit Bouwmeester che non si è più ritrovata dopo la black flag di prova 8 tanto da perdere non solo l’argento a favore della inglese Alison Young ma anche il bronzo a favore della giovane ungherese Maria Erdi; finale in ascesa per la finlandese Tuula Tenkanen che chiude al 5° posto davanti alla belga Emma Plasschaert e alla francese Mathilde De Karengat anche lei grandissima nel finale con la vittoria nell’ultima prova di Gold Fleet e anche quella nella Medal Race. Per la cronaca Floridia Joyce chiude al 36° posto, Carolina Albano al 41° mentre Valentina Balbi si consola con la vittoria in Silver Fleet.  

Qui le classifiche: http://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-resultsall

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »