Secondo giorno di regate a Palma di Maiorca per il Trofeo Princesa Sofia per le classi olimpiche, dopo il poco vento di day 1 era attesa la classica termica delle Baleari per riallineare il programma di alcune classi; la termica è arrivata, più leggera delle previsioni ma comunque sufficiente per disputare un buon numero di prove per ogni classe velica e recuperare quelle perse nella prima giornata. Dopo day 2 quindi classifiche molto più veritiere per tutte le categorie e flotte divise in Gold e Silver (anche Bronze per i numerosissimi Laser Standard e RSX Mx). Ancora una buona giornata per Tita – Banti (6 – 1 – 3) nei Nacra 17, ma anche per Bressani – Zorzi (8 – 8 – 2) , i due equipaggi azzurri entrano il Gold Fleet da 2° e 11°, con loro passano anche Bissaro – Frascari e Ugolini – Giubilei; nello skiff maschile Gold Fleet conquistata da Crivelli Visconti – Togni (ieri anche un bullet in batteria blu), da Plazzi – Tesei ma anche da Sibello – Cavalli; nello skiff femminile ce la fanno solo Raggio – Germani che entrano al 23° posto. Nelle classi individuali ancora un buon Alessio Spadoni nei Finn dove si va avanti con flotta unica, il finnista azzurro mantiene un buon 10° posto in classifica nonostante le prove di day 2 non siano state eccezionali (18 – 18); nelle tavole femminili in Gold Flavia Tartaglini (7 – 6), Marta Maggetti (17 – 7) e anche Veronica Fanciulli (11 – 8), nel maschile 4 azzurri in gold, Mattia Camboni (16°), Matteo Evangelisti (20°), Carlo Ciabatti (25°) e Antonino Cangemi (40°); Laser Standard, Gold per 5 azzurri, il migliore e Giovanni Coccoluto 27° ma in day 2 ottimo 5° in batteria del giovane Gianmarco Planchesteiner, in Gold anche il veneziano Giovanni Saccomani.

Laser Radial, regatona di Silvia Zennaro che conduce a lungo la batteria gialla prima di farsi infilare dalla lituana Victorja Andrulyte dominatrice della giornata con due bullets in batteria gialla; Silvia ottiene 2 – 20 e chiude le eliminatorie al 27° posto, con lei in Gold anche Carolina Albano (55^) e Floridia Joyce (50^) , fuori di poco Valentina Balbi (59^), ma nel Radial femminile day 2 ha riportato in alto tutte le grandi, Marit Bouwmeester sale al 2° posto e insegue la greca Vasileia Karachaliou, al 3° posto la svizzera Maud Jayet inseguita da Anne Marie Rindom, Alison Young, Emma Plasschaert, Josefin Olsson, poi la lituana Victorja Andrulyte vincitrice delle due prove nel gruppo giallo, mentre le vittorie di giornata nella flotta blu sono state dell’argentina Lucia Falasca e della francese Marie Bolou.