Prima bozza calendario 2022

Negli ultimi giorni dell’anno si sono susseguiti gli incontri (virtuali) per la definizione del calendario sportivo 2022, per quasi tutte le Classi veliche sono già abbastanza chiari date e località delle principali regate della nuova stagione e praticamente definite le date dei Campionati Zonali.

Optimist: praticamente definito il calendario del circuito nazionale Kinder con 1^ tappa a Crotone (26-28 febbraio), 2^ tappa a Malcesine (29 aprile – 1 maggio), 3^ tappa ad Arzachena (27-29 maggio), 4^ tappa a Ravenna (23-25 luglio), 5^ tappa sul Lago d’Iseo (17-18 settembre); fissata anche la data della Selezione Interzonale per la qualificazione agli eventi nazionali che formeranno le Squadre Nazionali, 25-27 marzo in X^ Zona (Senigallia). Per quanto riguarda le Selezioni Zonali di qualificazione ai Campionati Giovanili (data e luogo ancora da definire ma saranno tra la fine di agosto e i primi di settembre) il Circolo Nautico Chioggia si è assicurato anche per il 2022 la Selezione su due giorni (2-3 luglio in concomitanza con Trofeo A. Voltolina) mentre quella su un giorno sarà ancora a Santa Croce (12 giugno); le altre prove di Campionato Zonale saranno Lido (3 aprile), Punta Sabbioni (19 giugno), San Giuliano (11 settembre), Venezia DVV (23 ottobre) con qualche possibile aggiustamento

Laser: le date di Italia Cup partono con Arzachena (11-13 marzo), poi Ostia (13-15 maggio), Bellano (15-17 luglio), da definire la località per la data del 14-16 ottobre, Formia (4-6 novembre); Campionato di Distretto a Riva del Garda (18-21 agosto), CICO da definire così come per i Campionati Giovanili. Selezioni Zonali al via il 6 marzo al Lido, poi 24 aprile Mariclea, 29 maggio Punta Sabbioni, 5 giugno Santa Croce, 24 luglio Chioggia, probabile ritorno a Mariclea per il 2 ottobre, ma sono date che verranno confermate al più presto con qualche possibile variazione.

Dinghy: già definiti i circuiti nazionali Classici (Varazze, Venezia, San Benedetto del Tronto, Torre del Lago Puccini) e Modern (Bari, Portofino, Pianello Lario), Campionato Italiano “comodo” per la nostra flotta a Ravenna tra fine agosto e inizio settembre, circuito zonale ed Adriatico come sempre “corposo” con Tappa a Chioggia per il Trofeo dell’Adriatico il 25/26 giugno.

Snipe: il circuito nazionale della Duca di Genova parte da Santa Marinella (2-3 aprile), prosegue con Brenzone (28/29 maggio) che sarà anche Campionato Italiano Master, poi Monfalcone (16-18 settembre) che sarà anche Campionato Sud Europa, infine Talamone (29-31 ottobre) che sarà anche Winter Trophy; German Open come sempre a Caldonazzo (10-12 giugno) che sarà anche Europa Cup, Campionato Italiano anche questo “comodo” per la nostra flotta a Cesenatico (7-10 luglio). Dopo avere ospitato una Regata Nazionale nel 2021 il CNC Chioggia non ha eventi nel 2022 per cui salterà il Campionato Adriatico

Meteor: da un paio d’anni anche la Classe Meteor si è data un circuito nazionale (Trofeo del Timoniere), nel 2022 farà tappa a Luino (22-23 aprile), Trasimeno (4/5 giugno), Santa Marinella (24/25 settembre), Torre del Greco (29-30 ottobre); Campionato Italiano sul Lago Maggiore a Maccagno più o meno dall’11 al 15 maggio, circuito zonale in costruzione con probabile Trofeo dell’Adriatico del CNC il 19 giugno

Ufo 22: da segnalare anche per questa Classe un campionato a portata di mano sempre in terra di Romagna, Rimini da 8 a 10 luglio

Veleggiate: numerose come sempre, alcune riescono a mantenere una data ricorrente, ci limitiamo per ora a ricordare quelle del CNC con inizio il 1 maggio, Trofeo Apertura e Trofeo Pali, poi il 2 giugno Quattro Bordi in Adriatico e Trofeo Pila, il 10 luglio Noi Due, il 21 agosto Tecin’ Cup, il 4 settembre Nastro Biancazzurro e Trofeo Boton, il 10 settembre Bart’s Bash, 24 settembre Chioggiavela, 23 ottobre Regata di Chiusura

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »