Mercoledì 1 settembre presso la sede del Circolo Nautico Chioggia presentata in conferenza stampa la edizione 2021 di Chioggiavela; Alessandro Pavanati di Vela Veneta, media partner della manifestazione, ha condotto la conferenza introducendo il Presidente del CNC Corrado Perini, il vicesindaco Marco Veronese, il presidente di Pro Loco Marco Donadi e l’olimpionica Silvia Zennaro al tavolo degli oratori, presenti anche, oltre a numerosi giornalisti e addetti ai lavori, l’assessore Daniele Stecco, la presidentessa del Panathlon di Chioggia Stefania Lando, Stefano Pistore in rappresentanza della Classe Meteor, Davide Ravagnan per l’Associazione TuttaChioggiavela, l’Associazione Prometeo, Valentino Boscolo per LNI Chioggia, il Presidente Paolo Ippino per YCVicenza oltre a numerosi soci e amici del CNC.

Il presidente del CNC si è dichiarato soddisfatto dei primi 10 anni di vita di Chioggiavela e del coinvolgimento progettuale con le altre associazioni veliche del territorio che si sta affermando ed era uno degli obiettivi di Chioggiavela fin dalla sua nascita; il vice sindaco Marco Veronese ha voluto sottolineare l’importanza di manifestazioni di questo tipo anche per ampliare una stagione turistica troppo spesso limitata al mese di agosto mentre Marco Donadi di Pro Loco ha sottolineato l’importanza anche culturale di Chioggiavela con i suoi ospiti ma anche con il messaggio di rispetto dell’ambiente marino che è insito nello sport velico. Collegandosi a questo il Presidente del CNC ha ricordato come le serate culturali con importanti ospiti del panorama velico nazionale sono forzatamente state interrotte dall’emergenza sanitaria e che Chioggiavela gradiva riprendere questa tradizione nel 2021 presentando e sostenendo il libro di Irene Moretti, presente in platea, sulla vita e le esperienze di Gigi Nava; copia del libro “Dalle stalle alle stelle” è stata poi donata da Irene all’olimpionica Silvia Zennaro che ha ricevuto il saluto e un omaggio floreale da una rappresentanza della Squadra Agonistica Optimist del CNC prima di essere premiata dal CNC stesso per mano del Presidente per la sua splendida partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo.


Silvia ha poi salutato la platea felice per questo riconoscimento nella città natale e nel circolo che le ha visto muovere i primi passi da velista. Chioggiavela parte il 4 settembre con il Rally della Laguna Sud proposto da LNI Chioggia, poi piccola pausa per la disputa della Nastro Biancazzurro, Campionato Sociale dell’Open per il Circolo Nautico; 11/12 settembre weekend pieno con Bart’s Bash e Meteorosa per giungere alla grande giornata del 18 settembre con il main event Chioggiavela e la Meteor al Crepuscolo, poi, domenica 19, Trofeo Meteorsharing e tutte le premiazioni. Buon divertimento!!!
Qui tutti gli articoli su Chioggiavela X
