15 dicembre, giornata “piena” per il Circolo Nautico Chioggia con le premiazioni dei campionati sociali e dell’attività agonistica, la presentazione delle squadre e l’Assemblea Generale dei soci che quest’anno proponeva all’ordine del giorno anche l’elezione del Presidente e del nuovo Consiglio Direttivo; molti i contenuti, in sintesi: Corrado Perini Presidente, ENGY “Barca dell’anno”, Massimo Schiavon “Atleta dell’anno”, Franco Corazza Socio Onorario.

La giornata si apre con le premiazioni sociali, si inizia con la presentazione delle squadre agonistiche e i loro allenatori, sfilano quindi, con l’applauso della platea di soci e genitori, le squadre di pre agonismo Optimist, la Squadra Agonistica Optimist e quella Laser; Gabriele Gavassini si intrattiene a ricevere il Trofeo Pugno quale miglior atleta del CNC nella Selezione Zonale Optimist di Chioggia, è lui il vincitore della 42^ edizione di questo storico trofeo sociale, iscrive il proprio nome nell’albo d’oro dopo quello di Federico Chiereghin e assieme a nomi importanti della vela non solo giovanile a Chioggia, da Matteo Chiereghin a Enrico Zennaro, da Francesca Zennaro allo stesso Riccardo Chiereghin, oggi allenatore della squadra Laser e primo vincitore del Trofeo nel 1978.
Si prosegue con le “code” delle ultime regate 2019, il Trofeo Silvano e Renata Chiereghin non assegnato per la Classe Snipe viene affidato alla famiglia con la prospettiva di assegnarlo nel 2020 quando l’attività Snipe a Chioggia riprenderà con il Campionato Adriatico che sarà regata nazionale e tappa del South Europe Summer Circuit; la Regata di Chiusura viene premiata dalla classifica della Regata Ottobre Blu di fine ottobre “depurata” dalle imbarcazioni non appartenenti al CNC, vengono quindi premiati:
SQUALO BLU di Stefano Bragadin nella Classe Minialtura, TRAPPOLINO di Agostino Nordionell’Open Classe C, ATHENA di Giovanni Berto nell’Open Classe B, HADAR di Alessandra Munari nell’Open Classe A.

A seguire gadgets di riconoscimento agli UDR del Circolo per la loro attività in stagione, grazie alla collaborazione di Vela Veneta vengono premiati Stefano Bragadin, Andrea Maria Moronato, Luigi Martignon e Riccardo Lovato.
La premiazione del Campionato Sociale dell’Open disputato in occasione del Nastro Biancazzurro – Trofeo Boton di settembre vede aggiudicare i titoli a:
SAFRAN di Roberto Tiozzo nella Classe Minialtura, ORCA di Denis Gallo nell’Open Classe D, ATHENA di Giovanni Berto nell’Open Classe C, HADAR di Alessandra Munari nell’Open Classe B, DAKOTA di Marco Zambon nell’Open Classe A.
I premi speciali all’attività agonistica sono stati assegnati a:
Silvia Zennaro per la sua attività nazionale e internazionale nella classe olimpica Laser Radial
Enrico Zennaro campione europeo Swan 42 e molto altro nell’arco del 2019
Nicola Zennaro su PORTOPICCOLO TEMPUS FUGIT in Barcolana, Veleziana e Trofeo Bernetti
Silvio Sambo per l’altura e in particolare per la vittoria di classe e overall alla 80×2 con DEMON X
Maria Elena Balestrieri campionessa italiana femminile Classe Dinghy a Imperia
Si arriva quindi all’assegnazione dei premi più importanti e prestigiosi, il Meteor ENGY di Stefano Pistore viene proclamato “Barca dell’anno” per il 4° posto conquistato al Campionato Italiano di Torre del Greco, la vittoria della Barcolana di categoria e del Campionato Zonale XII^ FIV;

si sciolgono quindi le riserve sull’assegnazione del titolo atleta dell’anno, Annarosa Perini comincia a disegnarne il profilo, vincitore del Bombolino d’Oro a Portofino, della Coppa Italia di Dinghy, 4° al Campionato Italiano di Imperia, vincitore della prima edizione della Veleziana Dinghy Cup, il vincitore del premio non può essere che Massimo Schiavon che si aggiudica quindi il Trofeo del Presidente Angelo Carlo Perini. Annarosa sottolinea anche l’umiltà e la capacità di rimettersi in gioco di Massimo che nel 2019 ha iniziato anche una carriera velica parallela con la Classe Snipe, Massimo ha ricordato i suoi inizi a Chioggia con il Dinghy, i suoi “maestri” Ezio Donaggio, Danilo Bonaldo, Silvano Voltolina, ha voluto chiamare accanto a sé Roberto Ballarin ricordando che Roberto è stato eletto “Dinghista dell’anno” per il 2019 dalla Associazione di Classe nazionale.
L’attività riprende dopo una breve pausa e si riparte con l’Assemblea Generale dei soci e la relazione morale del Presidente Stefano Umberto Penzo, la relazione sportiva del consigliere Corrado Perinie quella finanziaria suddivisa tra Raffaella Polello e Andrea Scarpa; dopo la discussione economica il Presidente e il Consiglio Direttivo propongono all’Assemblea il nome di Franco Corazza per la proclamazione a socio Onorario, il Presidente traccia un breve profilo sportivo di Franco e delle sue numerose vittorie ma anche un profilo manageriale con la nascita di Italia Yachts, brand importante che ha portato Chioggia al centro dell’attenzione anche nel settore della cantieristica e della progettualità; l’Assemblea ha votato all’unanimità.

Dopo la discussione degli ultimi punti all’ordine del giorno si è arrivati alla presentazione della candidatura del Presidente per il prossimo biennio; Corrado Perini, unico candidato, ha illustrato le motivazioni che lo hanno portato a ricandidarsi, elogiato la presidenza del suo predecessore, tracciato a grandi linee il percorso del prossimo mandato presentando la squadra che avrebbe voluto eletta accanto a sé. Le operazioni di voto e di scrutinio sono state piuttosto rapide e hanno portato all’elezione di Corrado Perini per la Presidenza, per il Consiglio Direttivo sono stati eletti Di Francesco Alessandro e Sambo Andrea che rappresentano due nuovi ingressi rispetto al consiglio in carica, sono stati riconfermati Raffaella Polello, Roberto Ballarin, Sandro Bighin, Andrea Scarpa, Roberto Tiozzo, Guido Crivellaro.