Parte il Campionato UFO

Comincia domani (giovedì) con la giornata dedicata alla definizione delle iscrizioni e alle operazioni di stazza il Campionato Nazionale per la Classe Ufo 22; da venerdì le prime prove in mare fino a domenica per un totale programmato di 8 prove (1 scarto al compimento della 4^ prova). Il Campionato Nazionale Ufo 22 è organizzato dal Circolo Nautico Chioggia con il supporto di Comune di Chioggia e Pro Loco, il sostegno logistico di Darsena Le Saline, la media partnership di Vela Veneta, il contributo di Banca Generali Financial PlannerSider Ferrari Commercio SiderurgicoFondazione ClodienseQuantum Sails

La manifestazione rappresenta per il CNC un ritorno all’organizzazione di un evento di carattere nazionale, l’ultimo era stata la prova di Italia Cup per la Classe Laser nel 2009, ma per risalire ad un Campionato Nazionale bisogna tornare al 1990 quando il Circolo Nautico organizzò il 17° Campionato Nazionale per la Classe Meteor, risale invece al 1992 l’ultimo evento internazionale, il Campionato Mondiale Level Classes. “Organizzare eventi importanti è sempre più difficile” dichiara Corrado Perini Direttore Sportivo del CNC “la nostra pur splendida sede è limitata nelle infrastrutture e di difficile accesso via terra per le imbarcazioni da fuori città che arrivano su strada, in questo caso è stato fondamentale il sostegno logistico di Darsena Le Saline, ma se vogliamo restare, o tornare, ai vertici dal punto di vista organizzativo dobbiamo trovare alternative permanenti nella logistica soprattutto per l’accoglienza dei carrelli stradali e delle autovetture che li trainano e soluzioni importanti dal punto di vista infrastrutturale. L’organizzazione di questo Campionato Nazionale rappresentava una duplice sfida, da una parte mettere alla prova le nostre capacità organizzative, dall’altra portare a Chioggia una classe velica che ha buoni numeri sui laghi di Garda e Iseo e che a Chioggia ha 3 imbarcazioni arrivate inizialmente come Minialtura ma che cominciano a trovare maggiori soddisfazioni nella monotipia. I numeri, per quanto ancora provvisori fino alla chiusura definitiva delle iscrizioni, sono comunque soddisfacenti, ad oggi abbiamo 15 iscrizioni che pareggiano le ultime due edizioni del Campionato, quella del 2016 di Brenzone e quella del 2015 di Viareggio, quindi siamo nel pieno rispetto dei numeri della Classe”. Delle 15 imbarcazioni finora iscritte 3 sono della flotta veneta, OCA GIALLA e SAFRAN che sono le due imbarcazioni con guidone CNC e POI SI VEDRA’che batterà il guidone dello YCPadova, 4 sono della flotta del Garda, WET & PRETTYFRISBEEDUMBO fresco secondo al Campionato Italiano Minialtura e GMT ECONOVAdel Segretario di Classe Giorgio Zorzi, sicuramente uno dei favoriti nella lotta per il titolo; ben 7 imbarcazioni provengono dal Lago d’Iseo, FREEDOM ed ERA ORA già protagonisti alla recente Coppa Italia Minialtura, MOJITO campione nazionale in carica, JACK SPARROWCIAPARATRONIN e RATAPLAN che avrà a bordo i nostri Tom Stahl e Sandro Bighin a formare un equipaggio che ha già brillato lo scorso anno al Campionato Europeo Sportboats, infine l’unico equipaggio straniero, quello di NOSTROMO proveniente dall’Austria. Unico grande assente per il momento sembra essere TURBODEN della flotta del Garda, imbarcazione molto titolata nella Classe. Ancora il DS Corrado Perini ”Siamo molto soddisfatti per la nomina di Gianfranco Frizzarin come Presidente del CdR, ci assicura esperienza e professionalità in acqua e poi lo meritava per tutto quello che ha fatto per la Classe Minialtura in questi anni; il CdR è completato da Emilia BarbieriSimone Salvan, dal giudice nazionale Stefano Bragadin e da Andrea Maria Moronato giudice nazionale per le proteste, quindi siamo in una botte di ferro, grazie anche a Francesco Morassuti stazzatore, Edoardo Marangoni Istruttore FIV che sarà il posaboe principale, al gommone della LNI Chioggia e a tutti i soci che ci aiuteranno nella gestione a terra e in mare”. La manifestazione fa parte del circuito di eventi di Chioggiavela, un programma velico iniziato con la vela nelle scuole di Chioggiavela Junior e che si articolerà lungo tutta l’estate con eventi di carattere nazionale e zonale e avrà la sua conclusione a fine settembre con la regata finale di Chioggiavela.  

Tutte le info su   http://www.circolonauticochioggia.it/regate-del-cnc

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »