La Regata Ottobre Blu che chiude la stagione organizzativa del CNC si è disputata domenica in una cornice di sole e temperature quasi estive che tutto farebbero pensare tranne che ad un imminente arrivo della stagione fredda, peccato che, nonostante si ipotizzi spesso un allungamento della stagione agonistica e sociale, la darsena del circolo fosse già parzialmente svuotata di imbarcazioni per il rimessaggio invernale; nonostante ciò 24 imbarcazioni per il tradizionale giro della Perognola finale sono un buon numero che, peraltro, ha permesso di popolare tutte le classi, 4 per le categorie dell’Open più la Classe Minialtura. E’ mancato il vento, cosa abbastanza normale vista la situazione meteorologica, e purtroppo questo aspetto, già fondamentale in qualsiasi regata velica, diventa ancora più importante nell’affrontare il giro della Perognola che, comunque lo si imposti, presenta tratti di forte corrente contraria.

Partenza regolare e puntuale nonostante la corrente spinga nella direzione di buttare fuori allineamento la flotta, primo tratto lagunare veloce e sostenuto da un incoraggiante “borino”, poi nel tratto più coperto da Ca’ Roman tutto si spegne e la corrente la fa da padrona; se ne avvantaggiano le barche più sottovento vicine alla “peociera”, sono GRACE, SHARDANA e JOD C a prendere il largo mentre il grosso della flotta fatica ad imboccare il Canale della Perognola all’altezza dell’Ottagono. La discesa lungo il primo tratto di canale è lenta con la corrente contraria, qualche barca resta attardata da alghe o altro impigliate nel bulbo e nel timone, ne vengono fuori dopo il trio di testa, ATHENA e TRAPPOLINO che ingaggiano un bel duello, così come in testa SHARDANA e GRACE con JOD C leggermente più indietro. Il secondo tratto di canale è finalmente più veloce con la corrente a favore anche se ormai in calo di intensità, SHARDANA opera il sorpasso su GRACE e vince con una manciata di secondi, dopo pochi minuti arriva anche JOD C ma il distacco gli permetterà di superare GRACE in compensato e conquistare la seconda piazza overall; dopo GRACE arriva in laguna ATHENA che prima dell’arrivo compie una penalità di 720° a riparazione di uno scontro con MARAMAO, poi TRAPPOLINO, SQUALO BLU e OBI WAN con i ragazzi della Squadra Agonistica Optimist e il loro Istruttore Alessio D’Avanzo, poi ancora un po’ di imbarcazioni fino a DIABOLIK, ultimo della lista a chiudere entro il tempo massimo, mentre 10 imbarcazioni tra ritirate e fuori tempo appaiono in classifica come DNF. A terra dopo il tramonto il clima si fa più autunnale, giusto per la conviviale di castagne arrosto preparate da Cristian, un ringraziamento anche al Comitato di Regata con Roberto Ballarin, Nelson Perini, Denis Varagnoloe Paolo Pagan; il Presidente Stefano Umberto Penzo ha salutato i presenti ringraziando tutti per quanto svolto durante la stagione, la consigliera Raffaella Polello dava lettura delle classifiche che vedono le vittorie di categoria di SHARDANA di Marco Cavallarin in Classe A, JOD C di Stefano Corazza in Classe B, TRAPPOLINO di Agostino Nordio in Classe C, WHY NOT? di Maria Grazia Stimamiglio in Classe D, SQUALO BLU di Stefano Bragadin in Classe Minialtura. Ricordiamo che in sede di Assemblea saranno premiati i soci armatori vincitori della Regata di Chiusura nelle rispettive categorie con la stessa classifica della Regata Ottobre Blu depurata dalle imbarcazioni non timonate da soci del CNC.