OPTIMIST: Manfredonia e Santa Croce

Luglio mese intenso anche per l’attività della Squadra Agonistica Optimist, subito dopo la chiusura delle selezioni zonali con la regata di Mariclea, barche in carrello per l’impegnativa trasferta di Manfredonia per la Coppa AICO e la Coppa Touring; al ritorno parte della squadra ha partecipato al raduno tecnico sul Lago di Santa Croce che si è concluso con una regata del Campionato Zonale.

Vento forte e rafficato ha caratterizzato a Manfredonia la 4^ tappa del Trofeo Kinder, la Coppa AICO per gli Juniores e la Coppa Touring per i Cadetti, evento tra i principali della stagione in Classe Optimist; tre giorni di vento forte da terra con raffiche anche sui 20-25 nodi hanno permesso ai Cadetti di concludere 5 prove, 8 invece le regate portate a termine per gli Juniores. Da paura il finale del primo giorno con tutta la flotta ancora in acqua seppure all’interno del porto e un violento temporale che si è abbattuto su Manfredonia con raffiche fino ai 60 nodi; fortunatamente non è successo nulla di grave ai ragazzi, agli Istruttori e a tutto il personale di assistenza e gestione delle regate.

Nella categoria Cadetti per la Coppa Touring, 156 i ragazzi iscritti, CNC presente con Teo Bagatella alla fine buon 52° con ottimi parziali: 38 – 42 – 13 – 20 – 23, doppietta triestina della SV Barcola Grignano con la vittoria di Lisa Vucetti seguita da Vittorio Bonifacio, terzo gradino del podio per il romano Niccolò Pulito, podio femminile anche per Alice Consalvo del CN Caposele e per Aurora Ambroz dello YC Cùpa.

Qui la classifica della Coppa Touring

Tra i 232 partecipanti alla Coppa AICO nella categoria Juniores per il CNC i fratelli Lorenzo e Gabriele GavassiniFilippo Malieni e Maria Sole Tiengo; 8 le prove disputate con la flotta divisa in Gold e Silver Fleet dopo le prime 5 prove di qualificazione. Vittoria per il campione del mondo in carica Marco Gradoni del Tognazzi Village che a fine agosto sarà a Cipro a difendere il titolo iridato, 2° il maltese Richard Schulteis vice campione europeo nel 2016, 3° il ravennate Lorenzo Pezzilli che pochi giorni prima aveva conquistato il terzo gradino del podio anche agli europei Optimist. Primo femminile per la napoletana Ginevra Caracciolo (5^ assoluta e vincitrice della Coppa Touring 2017 sul Lago di Bolsena), poi la barese Claudia Quaranta e la romana Maria Vittoria Arseni. Per i ragazzi del CNC, Gold Fleet conquistata da Filippo Malieni e Lorenzo Gavassini poi rispettivamente 76° e 83°, Silver Fleet chiusa al 43° posto per Maria Sole Tiengo e al 56° posto per Gabriele Gavassini

Qui la classifica della Coppa AICO

Dal 17 luglio parte della Squadra Agonistica ha preso parte al Raduno Tecnico Zonale di Santa Croce, ai più esperti Lorenzo GavassiniFilippo MalieniMaria Sole Tiengo e Filippo Malieni si sono aggiunti gli esordienti Claudio Bonanni e Vittoria Canevarolo; una settimana di preparazione atletica e risveglio muscolare, teoria e attività in acqua con particolare attenzione ai fondamentali individuali, alla tattica e al regolamento di regata. Il gruppo è stato raggiunto da altri atleti, per il CNC Teo Bagatella, per la partecipazione, domenica 22 luglio, alla prova di Campionato Zonale sempre sul lago dell’Alpago; in totale 21 Juniores e 11 Cadetti. Tra gli Juniores parità finale tra il veneziano del DVV Lorenzo Simone e il nostro Lorenzo Gavassini anche se la risoluzione della parità ha consegnato la vittoria all’atleta veneziano, ottimo 6° posto per Maria Sole Tiengo al 2° posto femminile per un solo punto dietro alla mestrina Sofia Caputo, poi 8° e 9° posto per Gabriele Gavassini e Filippo Malieni, 18° per Claudio Bonanni e 21° per Vittoria Canevarolo. Tra i Cadetti ancora una parità sfavorevole ai colori del CNC, il veneziano della Compagnia della Vela Leopoldo Paone Mittner la spunta sul nostro Teo Bagatella autore di tre prove di grande regolarità (2 – 2 – 2).

Qui le classifiche juniores e cadetti della Zonale di Santa Croce

Qui LA Nuova del 30 luglio.

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »