Optimist a Santa Croce

Serie di trasferte non certamente fortunate quelle della squadra Agonistica al Lago di Santa Croce; non è mancato l’impegno del CNC di portare in trasferta la squadra al completo, due carrelli con 13 imbarcazioni e 2 gommoni trasferiti con viaggi successivi dagli istruttori Riccardo Chiereghin, Raffaella Polello e Nicole Santinato, ma già in occasione della prima regata zonale del 6 giugno il cosiddetto “lago del vento” ha tradito la sua fame facendo tornare a casa tutti con un nulla di fatto.

Le barche rimangono a Santa Croce così il mercoledì si ritenta per un allenamento in vista della successiva Selezione Zonale del 13 giugno, ma ancora il vento fa i capricci con un’altra giornata di totale assenza. Domenica 13 le squadre agonistiche dei circoli della Zona si ritrovano sul lago per la prima Selezione Zonale di qualificazione al Campionato Italiano giovanile, la seconda si terrà a Chioggia in occasione del Trofeo Adalberto Voltolina il 3/4 luglio; questa volta il lago del vento mostra il suo volto più vero anche esagerando con raffiche superiori ai 20 nodi nell’area di partenza. Il vento forte non è certamente condizione abituale per la nostra squadra e ci coglie impreparati anche a causa della “sfortuna” delle giornate precedenti, si ritirano subito i più giovani ed inesperti mentre Pietro Trevisan nei Cadetti si ritira dopo la prima prova. La squadra dimezzata e ridotta alla sola categoria Juniores porta a termine 3 prove, sui 54 partecipanti chiude 16^ Asia Perini, 18° Davide Dal Maso, 24° Giacomo Ruzzon, 25° Luca Bartelucci, 26^ Giorgia Bellemo, 35^ Linda Veronese; tra i Cadetti l’unica prova portata a termine vale il 16° posto per Pietro Trevisan.

Qui le classifiche Juniores e Cadetti

Qui foto e video di tutte le giornate

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »