Oltre Chioggiavela: Miti, Optimist e 500

Al di là di Chioggiavela che ha visto il Circolo Nautico Chioggia in primo piano sia dal punto di vista organizzativo che per la presenza dei suoi soci e atleti, velisti e imbarcazioni del CNC sono stati protagonisti negli stessi giorni anche su altri campi di regata.

A Venezia il tradizionale Trofeo dei Miti del Diporto Velico Veneziano ha attratto anche quest’anno numerose imbarcazioni da Chioggia nonostante la contemporaneità di Bart’s Bash; una trentina le imbarcazioni alla regata veneziana, suddivise in una ventina di “miti” e una decina di “modern” con ulteriore divisione in classi all’interno delle due categorie. Per il CNC presenti il Delta 120 DAKOTA di Marco Zambon nella categoria Modern e il Nova 333 VICTORY di Renato Bellemo, il Comet 33 CHAPARRA di Massimo Vispo, il Comet 901 LAGUNA di Bruno Gradara e il Pierrot GIPSY di Mario Denis Varagnolo nella categoria Miti. Venezia sfrutta bene l’aria fresca del mattino e porta a termine 3 prove nel weekend, tra i Modern DAKOTA paga caro un errore al traguardo  della prima prova e chiude al 3° posto assoluto alle spalle di un comunque imprendibile LEONE ma anche di SOPHIE; tra i Miti VICTORY di Renato Bellemo bissa il successo dello scorso anno con un ruolino di marcia impressionante, 3 vittorie in overall e ovviamente anche in Classe Delta; CHAPARRA è buon secondo in Classe Charlie così come LAGUNA in Classe Bravo dove chiude al 3° posto  GIPSY.

Qui le classifiche: https://www.dvv.it/file/news/443/Classifica_Miti_2020.pdf

Nel weekend anche gli Optimist impegnati in una Regata Zonale organizzata a San Giuliano dal Circolo della Vela Mestre; dopo una stagione con poche regate all’attivo causa emergenza sanitaria la regata di Mestre è stata l’occasione per portare in gara non solo la Squadra Agonistica ma anche i ragazzi della Pre Agonistica all’esordio su un campo di regata esterno dopo la prima esperienza del Campionato Sociale di fine corso. Flotta Juniores e Cadetti separate tra sabato e domenica, CNC presente il sabato con gli Istruttori Massimo TiengoAlessio D’Avanzo e Nicole Santinato e la Squadra Agonistica al completo integrata dalla esordiente Arianna Di Francesco, ma presente anche la domenica con 4 Cadetti per la prima volta dopo alcuni anni e gli Istruttori Massimo TiengoNicoleSantinato Raffaella Polello. Condizioni difficili nelle due giornate con un vento inesorabilmente in calo che ha costretto i ragazzi a lunghe attese in acqua; il nervosismo e la stanchezza sono sfociati in molte squalifiche per bandiera nera o lettera U con le classifiche quindi un po’ alterate da tante penalità. Tra gli juniores chiude al 14° posto Asia Perini, poi 16° Claudio Bonanni, 18° Giacomo Ruzzon, 23^ Vittoria Canevarolo, 27° Marco Susini, 30° Davide Dal Maso, 32^ Anna Mancin, 33^ Arianna Di Francesco, 39^ Linda Veronese; tra i Cadetti 13^ Ludovica Boscolo, 14^ Giorgia Bellemo, 17^ Vittoria Baldin, 24° Riccardo Nordio

Qui le classifiche:  http://www.circolovelamestre.it/attivita/calendario-regate/campionato-zonale-juniores-meeting-zonale-cadetti-2020/

Si è conclusa in questi giorni anche la storica Cinquecento, regata d’altura del Circolo Velico Santa Margherita di Caorle sul percorso Caorle – Sansego – Tremiti e ritorno; nella categoria più difficile, quella con solo 2 persone di equipaggio costrette ad uno estenuante tour de force, sfugge ancora la vittoria a Silvio Sambo con Nicola Borgatello su DEMON X secondo alle spalle di BLACK ANGEL di Paolo Striuli e Marco Tappeto, protagonisti di un beffardo sorpasso nel finale dopo che DEMON X aveva condotto in testa gran parte del percorso

Qui le classifiche:  http://www.cnsm.org/wp-content/uploads/2020/09/Classifiche-provvisorie-500-2020.pdf

Zonale ILCA senza vento

Regata Zonale per le categorie dell’ILCA al Circolo Nautico Chioggia nella data del 28 maggio; purtroppo già da alcuni giorni le condizioni meteo avevano preso

Read More »

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »