Oltre Chioggiavela, le altre regate

Se è vero che la nostra attenzione nel mese di settembre si è concentrata soprattutto su Chioggiavela e il suo programma velico iniziato quest’anno il 4 settembre con il Rally della Laguna Sud e terminato il 19 con il Trofeo Meteorsharing, è anche vero che l’attività delle nostre squadre agonistiche e dei nostri equipaggi ed armatori non si è fermata con Chioggiavela. Abbiamo già riportato durante il periodo di Chioggiavela le partecipazioni e i risultati dei nostri soci al Trofeo Milanese di Dinghy, alla Io&Te un uomo e una donna in vela, al Campionato Italiano della Classe Dinghy, ma molte altre sono state le partecipazioni di cui non abbiamo avuto modo di riportare in queste pagine; cerchiamo di ricostruire in ordine strettamente cronologico.

29/31 Agosto, Cagliari, Coppa del Presidente e Coppa Cadetti

Due i ragazzi selezionati per il Circolo Nautico Chioggia per questi che sono praticamente i Campionati Italiani per le rispettive età, Giorgia Bellemo qualificata per la Coppa del Presidente (anno 2010) e Pietro Trevisan qualificato per la Coppa Cadetti (anno 2011); trasferta impegnativa ma resa possibile dalla qualifica anche di due ragazzi del Laser per cui il furgone ha viaggiato con 4 imbarcazioni + gommone e gli allenatori si sono alternati nei due periodi successivi.

Cagliari ospita l’edizione 2021 dei Campionati Italiani Giovanili in singolo, aprono le danze il 29 agosto le categorie più giovani dell’Optimist, parte con il botto Pietro Trevisan nella Coppa Cadetti con un 5° in apertura di giornata, altre belle prove per lui nel prosieguo della manifestazione chiusa con un onorevole 28° posto, qualche difficoltà in più per Giorgia Bellemo impegnata nella Coppa del Presidente, per lei 77^ posizione finale, ma per entrambi grande esperienza, grazie alle Istruttrici Nicole Santinato e Raffaella Polello

Qui la classifica Coppa Cadetti

Qui la classifica Coppa del Presidente

Qui alcune foto

2/5 Settembre, Cagliari, Campionati Italiani Giovanili in singolo

Chiuse regate e premiazioni delle categorie più giovani dell’Optimist a Cagliari arrivano i laseristi, per il CNC si sono selezionati Gabriele Gavassini e Giulio Borsatti entrambi nella categoria ILCA 4, accompagnati dall’ Istruttore Riccardo Chiereghin

Dopo le prove di qualificazione, Gabriele Gavassini entra in Gold Fleet e conclude in 44^ posizione con alcune prove di rilievo sia in batteria che in Gold; Giulio Borsatti entra invece in Silver Fleet dove piazza buoni risultati e conclude al 22° posto

Qui la classifica della Gold Fleet

Qui la classifica della Silver Fleet

 6 e 8 Settembre, Campionato Sociale Optimist

Classico appuntamento di inizio settembre con il Campionato Sociale Optimist, occasione di confronto per i ragazzi della Squadra Pre Agonistica della Istruttrice Giulia Sambo con quelli più esperti della Squadra Agonistica allenati da Nicole Santinato e Raffaella Polello, quest’anno presenti anche un gruppo di ragazzi selezionati tra i migliori dei corsi di iniziazione svolti durante l’estate e che hanno avuto un buon successo di partecipazione. Due giorni di regate non proprio fortunatissimi per le condizioni del vento, ma un bel successo per la scuola vela del CNC con ben 26 ragazzini in acqua, le classifiche sono solo per la Squadra Agonistica che vede la vittoria di Pietro Trevisan, fresco reduce dalla Coppa Cadetti di Cagliari, e per il gruppo Pre Agonisti che vede il successo di una promettente Sofia Falloni; per tutti la citazione è d’obbligo, anche senza classifica, così come una bella premiazione con cappellino del CNC e pizza a volontà

Qui le classifiche

Qui alcune foto

11/12 Settembre, Venezia, Trofeo dei Miti

CARLOTTA del Diporto Velico Veneziano si aggiudica la 20^ edizione del Trofeo dei Miti nella categoria Miti, mentre LEONE della Compagnia della Vela è il vincitore in categoria Modern; edizione record con oltre 40 imbarcazioni tra le categorie Miti e Modern, divise in 4 classi a seconda della metratura con la novità della classe Micro, una classe dedicata interamente ai monotipi della MicroClass. Come ogni anno ben rappresentato il Circolo Nautico Chioggia con 2 imbarcazioni in categoria Miti, GIPSY di Mario Denis Varagnolo e VICTORY di Renato Bellemo e 1 in categoria Modern, DANY di Mauro Casson. Due giornate di sole e di vento leggero ma costante hanno accompagnato i regatanti, ottima la prestazione di GIPSY vincitore in Classe Bravo e 4° overall tra i Miti; sfugge la vittoria a VICTORY autore di due vittorie di prova in Classe Charlie ma un OCS in prova 2 lo relega al 2° posto di classe Bravo e al 9° overall tra i Miti; DANY chiude in 4^ posizione di Classe Bravo tra i Modern e al 13° posto overall

Qui le classifiche categoria Miti

Qui le classifiche categoria Modern

11/12 Settembre, Follonica, 4^ tappa Trofeo Kinder Joy of Moving

Non si fermano gli Optimist, trasferta importante e impegnativa per una parte della Squadra Agonistica, gli assenti a Follonica parteciperanno invece alla Barcolana Young di Trieste; circa 200 ragazzi presenti divisi in 57 Cadetti e 140 Juniores, 6 i nostri ragazzi al seguito di Nicole Santinato e Raffaella Polello. Un bel weekend di sole con 6 prove portate a termine e alcuni importanti segnali che la squadra nel complesso sta crescendo con anche qualche individualità importante; molto bravo Pietro Trevisan tra i Cadetti, apre con un 2° di giornata e conclude con il botto vincendo la 6^ prova del programma, per lui un ottimo 7° posto in classifica finale a soli 9 punti dal podio. Tutto più complicato tra gli Juniores dove portiamo a casa il 62° posto di Giacomo Ruzzon, il 69° di Luca Bartelucci, il 103° di Arianna Di Francesco, il 114° di Asia Perini, il 120° di Linda Veronese.

Qui la classifica Divisione A (Cadetti)

Qui la classifica Divisione B (Juniores)

Qui alcune foto

19 Settembre, Santa Croce, Regata Zonale Laser

Regata valida per il Campionato Zonale della Classe Laser, squadra CNC presente al seguito dell’Istruttore Riccardo Chiereghin, ma la giornata è infausta tanto da nemmeno scaricare le barche dal carrello stradale; niente di fatto e classifica del Campionato Zonale invariata alla regata di Chioggia con un’ultima prova da disputare il 10 Ottobre al Lido di Venezia.

25/26 Settembre, Rimini, Coppa Tamburini Classe Snipe

La storica e prestigiosa Coppa Tamburini per la Classe Snipe si abbina quest’anno ad una Regata Nazionale della Classe e porta a Rimini 27 imbarcazioni per due giorni di regate con 4 prove in programma; presenti molti dei migliori equipaggi nazionali e buona parte delle flotte Snipe romagnole, presente anche il Circolo Nautico Chioggia grazie a Massimo Schiavon e Maria Elena Balestrieri nonostante il recente ritorno dalla impegnativa trasferta del Campionato Nazionale Dinghy a Palermo. Prima giornata molto combattuta con vittorie parziali di Piperno – Tinoco e Fantoni – Gorgatto, ma nella seconda giornata sono Bruni – Scarselli ad imporre la loro legge con due vittorie parziali che li catapultano in testa alla classifica definitiva; per Schiavon – Balestrieri 17^ posizione finale che li posiziona al 12° posto della Ranking List Nazionale dove troviamo anche, grazie alla Nazionale di Chioggia e ad altre regate, Stahl – Stahl al 23° posto  e Perini – Berto al 30° posto.

Qui la classifica della Coppa Tamburini

26 Settembre, Santa Croce, Regata Zonale Optimist

Salta per “lavori in corso” la regata zonale Optimist di Punta San Giuliano ma la XII^ Zona trova una località alternativa per disputare l’ultima zonale valida per il Campionato Zonale. La logistica più difficile impone dei tagli alla Squadra Agonistica del CNC che si presenta al Lago di Santa Croce con 9 ragazzi guidati da Nicole Santinato e Raffaella Polello.

La giornata non promette niente di buono con temporali in arrivo da ovest e che interesseranno gradualmente tutto il Nord Italia, tuttavia la zona alpina viene inizialmente risparmiata e il CdR riesce a portare a termine l’intero programma di 3 prove. Tra i Cadetti bene ancora Pietro Trevisan che però incappa in un OCS in prova 2 e chiude all’8° posto, 11^ Ludovica Boscolo Cegion; tra gli Juniores 12° posto per Luca Bartelucci, 16° per Vittoria Canevarolo, 18° per Asia Perini,21° per Giacomo Ruzzon, 26° per Riccardo Nordio, 30° per Linda Veronese, 34° per Anna Mancin. Ultima prova di Campionato Zonale, a breve la XII^ Zona pubblicherà anche le classifiche finali del Campionato di Zona

Qui la classifica Divisione A (Juniores)

Qui la classifica Divisione B (Cadetti)

Qui alcune foto

Zonale ILCA senza vento

Regata Zonale per le categorie dell’ILCA al Circolo Nautico Chioggia nella data del 28 maggio; purtroppo già da alcuni giorni le condizioni meteo avevano preso

Read More »

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »