Non solo ChioggiaVela: le altre del week end

Se a Chioggia l’attenzione nelle ultime due settimane si è focalizzata sul ricco programma di Chioggiavela altrove si è regatato o si è cercato di farlo anche con la presenza di nostri equipaggi, ma in alcune occasioni le pessime condizioni meteo di domenica hanno costretto gli organizzatori al rinvio:

CAORLE, ZONALE LASER; niente da fare a Caorle per la Regata Zonale Laser in programma domenica per l’organizzazione della Società Velica Caorle, le condizioni meteo hanno indotto il CdR ad annullare la regata che non potrà essere recuperata in quanto alla Classe Laser mancano da disputare ancora due regate zonali, una, quella del 1 ottobre, doveva essere a Chioggia ma il contemporaneo Mondiale Offshore ci ha costretto a dirottarla al Lido di Venezia grazie alla collaborazione e alla disponibilità dell’AVL che poi organizzerà anche l’ultima zonale del 22 ottobre; a Caorle era presente la Squadra Agonistica del CNC al gran completo tornata purtroppo con un nulla di fatto

VENEZIA, TROFEO DEL NONNO; niente da fare neanche a Venezia per il Trofeo del Nonnoorganizzato in collaborazione tra Yacht Club Venezia e Portodimare; non ci risulta ci fossero nostre imbarcazioni che però potrebbero ancora iscriversi per il recupero della regata previsto per sabato 30 settembre, il format della regata prevede necessariamente un nonno o una nonna al timone

Qui La Nuova Venezia sulle regate annullate

VENEZIA, NON SOLO LUI&LEI; sempre a Venezia ma per l’organizzazione di Compagnia della Vela si è potuta invece disputare sabato la regata di coppia, 24 imbarcazioni iscritte ma solo 10 con una coppia uomo-donna mentre ben 14 presentavano un doppio maschile: coppie tradizionali in crisi??? È una battuta, era comunque tradizionale la coppia chioggiotta di DANIMauro & Daniela che dovrebbe avere vinto nella loro categoria, condizionale d’obbligo in attesa delle classifiche 

Qui La Nuova Venezia 

SAN GIULIANO, MEMORIAL MILANESE; Classe Dinghy a Punta San Giuliano per il 4° Memorial Paolo Milanese, prova di Campionato Zonale; 23 imbarcazioni e 5 prove disputate, d’altra parte sacca San Giuliano è una garanzia che permette di regatare in sicurezza anche fuori stagione o con condizioni meteo altrove proibitive.

Vittoria per il portacolori del CNChioggia Massimo Schiavon che ha messo in mostra una grande regolarità (2 – 1 – 2 – 3 – 4) che gli ha permesso di prevalere sul mestrino Francesco Vidal e su Paolo Favaro, mentre a Francesco Fidanza non è stato sufficiente vincere due prove per salire sul podio e ha dovuto accontentarsi della medaglia di legno; 11° posto per Fabrizio Brazzo, ottimo nel primo giorno (3 – 9) ma che ha dato forfait con 3 DNC nella seconda giornata come d’altronde più della metà della flotta.

Qui la Nuova Venezia con classifica

TORBOLE, CAMPIONATO EUROPEO UFO 22; da giovedì a domenica si è disputato il Campionato Europeo UFO 22 sulle acque dell’alto Lago di Garda, presente il nostro equipaggio di OCA GIALLA formato da Andrea ScarpaAndrea Sambo e Fabio Lanza salito alle cronache della Classe per il secondo posto nel Campionato Nazionale nelle acque di casa. Ma di questo evento parleremo con articolo a parte.

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »