Niente Giappone per Silvia Zennaro

Si ferma Silvia Zennaro dopo una prima stagione post olimpica veramente densa ma nel corso della quale ha raggiunto risultati prestigiosi e importanti con conseguente risalita nella ranking list internazionale; a Gamagori, Giappone, per la prima prova di World Cup Series del 2018 i tecnici federali portano una squadra ridotta puntando nel Laser Radial sulla gardesana Floridia Joyce e sulla ligure Valentina Balbi campionessa nazionale in carica. Il circuito mondiale fa la prima tappa quindi in Giappone sede delle Olimpiadi 2020, poi a gennaio riprenderà a Miamiper disputare la terza e ultima tappa in Europa, Francia, in occasione del tradizionale appuntamento di Hyeres. Grazie al fuso orario primo giorno di regate già concluso, vento leggero e instabile, due prove per Laser Standard e 470, una sola prova per skiff maschile e Laser Radial, squadra azzurra assente nelle altre classi, regate di flotta fino a venerdì 20, poi Medal Race sabato e domenica.

Laser Standard (50 barche),  parte sempre molto regolare Francesco Marrai, per lui 5 – 6 e 3° posto in classifica alle spalle ma con gli stessi punti dell’italo-britannico Lorenzo Chiavarini (3 – 8) e del campione del mondo in carica, il cipriota Pavlos Kontides (7 – 4), vittorie di giornata per l’australiano Tom Burton e per il salvadoregno Jose Pacas in una giornata che ha visto in difficoltà alcuni grandi favoriti, il tedesco Philippe Buhl (10 – 19), il britannico Nick Thompson(2 – 42),ma anche gli italiani Nicolò Villa (28 – 26) e soprattutto Marco Benini (ret – 48).

Laser Radial (35 barche), una sola prova quindi ancora poche indicazioni dal Laser femminile dove tuttavia comanda la danese Anne Marie Rindom sulla finlandese Monika Mikkola e la statunitense Erika Reineke, ottimo livello con alcune grandi in difficoltà, le belghe Plasschaert e Carlier, l’inglese Alison Young, le francesi e la finlandese Tuula Tenkanen e la svedese Josefin Olsson, prima prova no anche per le azzurre con Floridia Joyce 27^ e Valentina Balbi32^.

49er Mx, una sola prova per lo skiff maschile, 20 barche, 7° posto per Plazzi – Tesei e 15° per Crivelli Visconti – Togni.

470 Mx, due prove e 24 barche nel doppio maschile, chiudono la prima giornata tra i top ten sia Capurro – Puppo (9° con 14 – 4) sia Ferrari – Calabrò (8° con 10 – 6), giapponesi fortissimi con 4 equipaggi nei primi sei, ma comandano sempre gli australiani Belcher – Ryan

470 Fx, due prove ma solo 14 barche invece nel femminile dove brillano Di Salle – Dubbini (2 – 2) al 3° posto provvisorio dietro alle polacche e alle svizzere ma con lo stesso punteggio, più in difficoltà Paternoster – Caruso (9 – 10)    

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »