Dopo la prima giornata di vento e mare cala la nebbia sul Campionato Invernale di Chioggiache resta fermo all’unica prova disputata la scorsa settimana; il cronoprogramma del Mose aveva seriamente intralciato il programma di regate di questo weekend pieno per le regate del Portodimare, tuttavia più che i lavori sono stati la nebbia e la totale assenza di vento i veri ostacoli. Sabato imbarcazioni in darsena, la scarsa visibilità consiglia di neanche provare a prendere la via del mare; per il giorno successivo il cronoprogramma Mose prevede la chiusura del porto dalle ore 09.00 alle 12.00, Frizz anticipa l’uscita prevedendo una partenza alle 9.30, male che vada si aspetterà in mare l’arrivo del vento e/o la riapertura della bocca di porto, ma l’attesa è inutile, visibilità scarsa e non si muove foglia, tutti a terra con un niente di fatto e appuntamento a sabato 18 quando si tenterà di recuperare parte del programma.

Tutta un’altra musica sul Lago d’Iseo per la prima giornata del Campionato Invernale UFO 22; giornata comunque cupa e fredda ma un inatteso e abbastanza inusuale, per il luogo, vento con raffiche superiori ai 20 nodi. Delle 15 imbarcazioni iscritte alcune decidono di lasciar perdere dopo avere provato a prendere il largo; chi resta passa una giornata difficile e poco soddisfacente: prima regata annullata per problemi del CdR con il cancello d’arrivo, seconda regata regolare, terza regata con repentino salto di vento di 180° che rimescola le posizioni tra le inutili proteste di molti concorrenti. Per OCA GIALLA un 7° posto nella seconda regata mentre nella terza qualche problema con la straorza di una imbarcazione che ha costretto l’UFO del CNC ad improvvisare una strambata con conseguente caduta in mare di un membro dell’equipaggio e inevitabile ritiro viste le temperature. Al termine della prima giornata dell’invernale di Sarnico OCA GIALLA occupa il 10° posto con il trio di testa formato da MOJITO, FRISBEE e FLO appaiati a 5 punti, vittorie parziali per MOJITO e DUMBO, prossime regate il 26 novembre.

